• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, Associazione Gesù Nazareno: Pomeriggio di sport e festa con il 6° torneo di pallavolo   |   25 Mar 2023

  • Caltanissetta, “NOI CON L’ITALIA”: continua l’iniziativa del programma MODERATAMENTE con il secondo caminetto   |   25 Mar 2023

  • Serie A, volata Champions: le squadre favorite   |   25 Mar 2023

  • Torna l’ora legale: lancette avanti di 60 minuti   |   25 Mar 2023

  • Caltanissetta baciata dalla fortuna: vince un milione di euro al 10eLotto   |   24 Mar 2023

  • Settimana Santa Sancataldese: presentato il programma   |   24 Mar 2023

 
Home» Primo piano»‘Task force’ per contrastare l’evasione e l’elusione dei tributi a Gela

‘Task force’ per contrastare l’evasione e l’elusione dei tributi a Gela

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

GELA – “Una task force per contrastare l’evasione e l’elusione dei tributi a Gela. È la proposta dell’assessore comunale al Bilancio Fabrizio Morello approvata dalla Giunta Municipale. Saranno ora i dirigenti dei Settori Tributario e Polizia Municipale, ognuno per le rispettive competenze, a costituire un gruppo di lavoro congiunto formato da personale tecnico e amministrativo e di Polizia Giudiziaria del Servizio Annonario-Commerciale, al fine di verificare sul campo, mediante controlli sistematici definiti tra le parti, tutti i soggetti, siano essi persone fisiche o giuridiche, presenti nel perimetro urbano che hanno rilevanza ai fini tributari comunali”. E’ quanto si legge in una nota diffusa dall’Ufficio stampa di Gela. “Chi non paga i tributi – spiega, nello stesso documento, l’assessore Fabrizio Morello – crea un doppio danno alla città gravando sulle tasche di tante imprese oneste e dei propri concittadini diligenti che già pagano e privando il territorio dei servizi. È un provvedimento che serve solo ad inculcare buone pratiche di etica civica in cui la collettività è considerata come una comunità partecipativa e rispettosa dei principi costituzionali, in cui non ci si può permettere di lasciare impunito nell’ombra chi evade o chi elude i tributi. Gli uffici, su nostra disposizione – ha concluso il componente della Giunta Messinese -, hanno seguito caso per caso le vicende umane che si sono prospettate davanti, elaborando su misura e con sensibilità le soluzioni migliori, come le rateizzazioni delle somme, affinché ogni cittadino fosse messo nelle condizioni di essere in regola con la propria posizione”.

2017-09-13
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

‘Gli occhi di Monique’, cortometraggio girato a Caltanissetta

Articolo successivo:

Tcs ha cambiato frequenza, ampliando la copertura in ambito regionale: risintonizza il televisore per continuare a vederci sul 116

Articoli Correlati

Settimana Santa Sancataldese: presentato il programma

Settimana Santa Sancataldese: presentato il programma

Caltanissetta, detenuto tenta il suicidio: agenti lo salvano

Caltanissetta, detenuto tenta il suicidio: agenti lo salvano

Caltanissetta, sequestrati 54 autoveicoli per un valore di oltre 1.000.000 di euro: 9 misure cautelari

Caltanissetta, sequestrati 54 autoveicoli per un valore di oltre 1.000.000 di euro: 9 misure cautelari

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511