• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, open Day all’istituto “Sebastiano Mottura”: il 4 febbraio dalle 16 alle 18:30   |   02 Feb 2023

  • Caltanissetta, i consiglieri Bruzzaniti e Petrantoni chiedono la riapertura dell’isola pedonale del centro storico   |   31 Gen 2023

  • Sant’Agata, Schifani: “Grande partecipazione popolare, apprezzato richiamo dell’arcivescovo a impegno e trasparenza”   |   05 Feb 2023

  • Ossessionato dalla gelosia picchia ripetutamente la moglie, denunciato canicattinese   |   05 Feb 2023

  • Furti di veicoli a Canicattì, indagini delle forze dell’ordine   |   05 Feb 2023

  • Nuora uccide suocera a Pietraperzia, i familiari: “Era depressa, non voleva curarsi”   |   05 Feb 2023

  • Nel Nisseno arrestato 60enne per omissione di soccorso   |   05 Feb 2023

  • Caltanissetta Si Cura: sabato 28 sit-in per i diritti alle cure mediche   |   04 Feb 2023

 
Home» Cronaca»Task force in Prefettura a Caltanissetta sulla situazione epidemiologica in provincia  

Task force in Prefettura a Caltanissetta sulla situazione epidemiologica in provincia  

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Nuova riunione del tavolo prefettizio stamattina tra Sindaci e Asp, al fine di fare il punto della situazione sull’andamento della curva pandemica nel territorio provinciale anche in vista della ripresa delle attività didattiche dopo il prolungamento della pausa natalizia deciso dalla Regione.

All’incontro, divenuto ormai un appuntamento fisso finalizzato a tracciare una linea di intervento condivisa per la gestione della complessa situazione attuale, hanno partecipato in videoconferenza gli Amministratori locali e i vertici dell’Asp: il direttore sanitario, la Dott.ssa Marcella Santino, il Direttore Amministrativo, Dott. Genovese, il Dott. Iacono e il Dott. Trobia.

In apertura, il Prefetto ha ringraziato i Sindaci per la prudenza che stanno dimostrando nella gestione di questo delicato momento e ha colto l’occasione per rivolgere a tutto il personale sanitario, per il tramite dei dirigenti presenti, un ringraziamento per gli enormi sforzi profusi nella gestione di questa nuova fase di recrudescenza dell’emergenza pandemica.

Nel corso dell’incontro, attraverso un confronto tra i dati raccolti nel corso dei giorni passati, i dirigenti dell’ASP hanno ricostruito Comune per Comune la situazione dei contagi. In particolare, nell’evidenziare che il picco è atteso tra la settimana del 24 Gennaio e i primi di Febbraio, la Dott.ssa Marcella Santino ha rimarcato che nella settimana scorsa, dal 3 all’8 Gennaio, nel territorio provinciale di Caltanissetta si è registrata una triplicazione dei contagi, con conseguenti oggettive difficoltà nell’azione di tracciamento dei positivi. A titolo esemplificativo, nella predetta settimana, in aggiunta ai casi già esistenti, a Caltanissetta si sono registrati altri 1044 contagi, 2598 a Gela, 391 a Niscemi, 326 a San Cataldo, 89 a Serradifalco.

Alla luce di tale circostanza, la Regione è intervenuta per implementare la platea del personale medico impiegato nella gestione dell’emergenza, attraverso l’emanazione, lo scorso 30 dicembre, di nuove direttive per consentire alle Asp di assumere nuovo personale. In virtù di tale intervento regionale, a livello locale, l’ASP ha già provveduto ad inserire tra il personale in servizio 6 biologi ma anche dentisti e farmacisti. Nei prossimi giorni, peraltro, i vertici dell’ASP hanno assicurato che è prevista l’assunzione di altro personale di supporto, tra cui infermieri.

Durante la riunione i Sindaci hanno espresso grande apprezzamento per la vicinanza mostrata dalle istituzioni e hanno manifestato piena soddisfazione per la rapida istituzione di una chat dedicata che si era deciso di attivare nell’ultimo incontro in Prefettura, che sta assicurando un canale privilegiato ed immediato per lo scambio di notizie e di informazioni con i vertici dell’ASP.

In particolare, tra le problematiche segnalate dai Sindaci vi è quella inerente la gestione dei rifiuti speciali dei soggetti positivi. Sul punto i vertici dell’ASP hanno confermato che, a seguito di oggettive difficoltà nella gestione di un numero attualmente molto elevato di positivi, l’azienda preposta alla raccolta ha rivisto tutta l’organizzazione assicurando, nel breve periodo, un riallineamento.

Un focus specifico, infine, è stato dedicato alla ripresa delle attività didattiche, dopo lo stop prolungato delle festività natalizie. Sul punto, il Prefetto ha voluto ricordare le nuove norme per la gestione di positivi sancite dall’art. 4 del nuovo decreto legge del 7 gennaio che prevede degli scenari differenziati per la gestione dei positivi che si distinguono in base al grado di istruzione. Peraltro, nella consapevolezza che il vaccino rappresenti l’unica arma per sconfiggere il virus, in seno al confronto tra gli intervenuti si è valutata positivamente la proposta di attivare nelle prossime settimane hub vaccinali specifici nelle scuole, soprattutto in quelle che vantano numeri elevati di studenti, così da accrescere il numero di vaccinati nella fascia dei più giovani.

In chiusura, al fine di rinvenire soluzioni efficaci per rafforzare gli attuali canali di tracciamento dei positivi, il Prefetto ha anticipato che settimana prossima, oltre al consueto incontro settimanale, si terrà un incontro tra Asp e Federfarma, nell’ottica di un coinvolgimento di tutte le componenti per la predisposizione di strategie elaborate ad hoc per la risoluzione delle singole problematiche legate alla pandemia.

Covid|Prefettura a Caltanissetta|situazione epidemiologica in provincia|task force 2022-01-11
Tags Covid|Prefettura a Caltanissetta|situazione epidemiologica in provincia|task force
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Draghi: “No vax responsabili dei problemi”. Conferenza stampa non scioglie nodi importanti come il sovraccarico degli ospedali

Articolo successivo:

Cordova, ristoratore: “Il lavoro è crollato. Qualcosa non sta funzionando, peggio di prima”

Articoli Correlati

Ossessionato dalla gelosia picchia ripetutamente la moglie, denunciato canicattinese

Ossessionato dalla gelosia picchia ripetutamente la moglie, denunciato canicattinese

Furti di veicoli a Canicattì, indagini delle forze dell’ordine

Furti di veicoli a Canicattì, indagini delle forze dell’ordine

Nuora uccide suocera a Pietraperzia, i familiari: “Era depressa, non voleva curarsi”

Nuora uccide suocera a Pietraperzia, i familiari: “Era depressa, non voleva curarsi”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511