• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Policlinico a Caltanissetta, Associazione “Noi per la salute” scrive al presidente Schifani   |   30 Mar 2023

  • Fiumi, via libera a piano di interventi “in house” da 20 milioni di euro   |   30 Mar 2023

  • L’artista sancataldese Fabio Martorana ospite su Lazio Tv   |   30 Mar 2023

  • Caltanissetta, Antenna Rai: discussione e approfondimenti sugli sviluppi inerenti al progetto di riqualificazione dell’area   |   30 Mar 2023

  • Bando per il conseguimento idoneità Gestore trasporto merci su strada per conto terzi   |   30 Mar 2023

  • Dalla Regione doni pasquali per i minori a rischio di disagio sociale   |   30 Mar 2023

 
Home» Attualità»Tangenziale di Gela, da Roma l’ok al progetto definitivo. Falcone: “Mantenuto impegno a velocizzare iter appalto”

Tangenziale di Gela, da Roma l’ok al progetto definitivo. Falcone: “Mantenuto impegno a velocizzare iter appalto”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Si è conclusa la fase di progettazione definitiva della futura Tangenziale di Gela. La notizia è emersa da Roma, nel corso del vertice tenutosi nei giorni scorsi fra la Regione Siciliana e l’Anas. Al tavolo l’assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone, l’ad Anas Massimo Simonini e il direttore della progettazione Dino Vurro.

“Abbiamo compiuto un importante passo  – commenta Falcone – nel lungo e complesso iter di questa grande opera, estesa per 16 chilometri e dal valore di circa 300 milioni di euro. Il Governo Musumeci aveva preso l’impegno a velocizzare le tappe verso l’aggiudicazione dei lavori che prevedono il collegamento fra la Statale 117 bis e la Statale 626. Grazie al mantenimento di un serrato confronto con Anas e i progettisti – sottolinea l’assessore alle Infrastrutture – si è giunti all’approvazione del progetto definitivo che, la settimana prossima, sarà trasmesso all’esame del Consiglio superiore dei Lavori pubblici. Dopodiché il progetto passerà al Ministero dell’Ambiente in Commissione Via e quindi potrà essere appaltato”.

Anas|appalto|Dino Vurro|Falcone|infrastrutture|Massimo Simonini|notizie gela|Tangenziale di Gela|trasporti 2020-02-15
Tags Anas|appalto|Dino Vurro|Falcone|infrastrutture|Massimo Simonini|notizie gela|Tangenziale di Gela|trasporti
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Turismo, governo Musumeci finanzia “Sicilia Jazz festival” e “BelliniInFest”

Articolo successivo:

Caltanissetta, GAL “Terre del Nisseno”: incontro informativo sui fondi per i comuni, le associazioni e le imprese extra agricole

Articoli Correlati

Caltanissetta, Antenna Rai: discussione e approfondimenti sugli sviluppi inerenti al progetto di riqualificazione dell’area

Caltanissetta, Antenna Rai: discussione e approfondimenti sugli sviluppi inerenti al progetto di riqualificazione dell’area

Bando per il conseguimento idoneità Gestore trasporto merci su strada per conto terzi

Bando per il conseguimento idoneità Gestore trasporto merci su strada per conto terzi

Testimoni di Geova, “Affrontare il futuro con fiducia”: due eventi a livello mondiale anche a Caltanissetta 

Testimoni di Geova, “Affrontare il futuro con fiducia”: due eventi a livello mondiale anche a Caltanissetta 

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511