• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Giro di Sicilia: 4 milioni di euro per la sistemazione delle strade   |   21 Mar 2023

  • Caltanissetta, al Teatro Margherita manifestazione in ricordo delle vittime di mafia    |   21 Mar 2023

  • Caltanissetta, Precetto Pasquale Interforze   |   21 Mar 2023

  • Mussomeli, investimento di arredo urbano in tutto il territorio   |   21 Mar 2023

  • Le Giornate FAI di Primavera a Caltanissetta e Mussomeli   |   21 Mar 2023

  • Vincenza Calvaruso eletta Segretario dell’Associazione Italiana per lo Studio del Fegato (AISF)   |   21 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Taglio abusivo in bosco demaniale. Arrestati tre soggetti di Niscemi.

Taglio abusivo in bosco demaniale. Arrestati tre soggetti di Niscemi.

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

I finanzieri della Compagnia di Gela hanno arrestato tre uomini sorpresi a tagliare
abusivamente piante in un’area boschiva demaniale, sottoposta anche a vincoli
ambientali, sita nei pressi della diga di Disueri.
Nell’esecuzione di un servizio volto al controllo del territorio, i militari hanno
sorpreso tre soggetti, tra loro imparentati e tutti residenti a Niscemi che, prima
ancora dell’alba, erano intenti a tagliare, depezzare e trafugare piante di
eucalipto, per farne legna da ardere.
Accertato l’illecito, i militari hanno sottoposto a sequestro l’area interessata, il
legname e i mezzi adoperati per il taglio, nonché un furgone utilizzato per il
trasporto della legna in un’area di stoccaggio sita presso l’abitazione dei soggetti
arrestati. Qui i finanzieri hanno potuto rilevare la presenza di almeno 60
tonnellate di legna da ardere, destinata verosimilmente alla vendita. Ispezionando
i luoghi, le fiamme gialle gelesi hanno potuto inoltre sottoporre a sequestro un
autocarro, una ruspa, numerose motoseghe e svariate altre attrezzature per usi
forestali.
Sulla base delle indicazioni del Pubblico Ministero di turno, hanno quindi
proceduto all'arresto ai domiciliari dei tre soggetti, per furto aggravato di beni
dello Stato e danneggiamento del patrimonio ambientale.
L’attività che proseguirà al fine di ricostruire e quantificare il volume d’affari della
rilevata illecita attività economica, prioritario interesse per il Corpo a salvaguardia
dell’Erario e dell’economia legale, testimonia anche l’attenzione che la Guardia di
Finanza dedica alla tutela del patrimonio ambientale e naturalistico, considerando
peraltro che il taglio illegale e indiscriminato dei boschi – in particolare nel
territorio interessato dal sequestro – risulta di particolare gravità, per via delle
inevitabili conseguenze in termini di sottrazione di un importante bene
ambientale, il cui ruolo nella tenuta dell’assetto idrogeologico dei suoli è
fondamentale.

arrestati|Gela|Guardia di finanza|Niscemi 2018-10-08
Tags arrestati|Gela|Guardia di finanza|Niscemi
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta, crollo di calcinacci nella galleria sulla SS640dir in direzione SS626 che collega Caltanissetta e Pietraperzia.

Articolo successivo:

Caltaqua, comunicato sulla distribuzione comune di Campofranco

Articoli Correlati

Caltanissetta, sequestrati 54 autoveicoli per un valore di oltre 1.000.000 di euro: 9 misure cautelari

Caltanissetta, sequestrati 54 autoveicoli per un valore di oltre 1.000.000 di euro: 9 misure cautelari

Caro voli, Schifani: “Presto terzo vettore, siciliani non possono pagare per coprire perdite di Ita”

Caro voli, Schifani: “Presto terzo vettore, siciliani non possono pagare per coprire perdite di Ita”

Posti di Polizia negli ospedali di Caltanissetta, Gela e Niscemi

Posti di Polizia negli ospedali di Caltanissetta, Gela e Niscemi

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511