• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • San Cataldo, associazione Santissima Passione di Cristo protagonista della Settimana Santa    |   31 Mar 2023

  • Caltanissetta, problema randagismo: avviare serio piano di contenimento   |   31 Mar 2023

  • Caltanissetta, in auto privo di sensi: rifiuta accertamento stato di ebbrezza alcolica   |   31 Mar 2023

  • Francesco Agati: Istallazione in condominio dell’ascensore   |   31 Mar 2023

  • Caltanissetta, da domani in pagamento le pensioni di aprile   |   31 Mar 2023

  • Crisi idrica, riunito tavolo tecnico   |   31 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Sversamenti Fiume Naro, controlli negli oleifici. Per uno è scattato il sequestro della conduttura e il titolare è stato denunciato

Sversamenti Fiume Naro, controlli negli oleifici. Per uno è scattato il sequestro della conduttura e il titolare è stato denunciato

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

La Polizia Provinciale di Agrigento, insieme con i funzionari dell’ARPA, ha provveduto ad effettuare dei controlli negli oleifici situati nel territorio del Comune di Favara. Tali controlli sono stati posti in essere poiché nei giorni scorsi erano stati segnalati sversamenti di acque di vegetazione nel Fiume Naro. I controlli hanno riguardato sei frantoi ed hanno dato il seguente esito: Segnalato un oleificio all’autorità giudiziaria poiché sversava le acque di vegetazione nella fognatura pubblica. Tale sversamento, oltre che inquinare, comporta, per altro anche il malfunzionamento del depuratore. All’oleificio in questione è stata sequestrata la conduttura delle acque reflue. Negli altri oleifici sono state riscontrate lievi criticità non penalmente ne amministrativamente rilevanti. I titolari sono stati diffidati a provvedere, nel più breve tempo possibile, per eliminare le criticità riscontrate. 

I controlli della Polizia Provinciale e dell’Arpa proseguiranno nei prossimi giorni per monitorare la campagna olearia in corso.

Soddisfazione è stata espressa dal Commissario Straordinario del Libero Consorzio Comunale di Agrigento Vincenzo Raffo per l’efficace operazione di controllo ambientale. Il problema dell’inquinamento dei fiumi a causa dello sversamento delle acque di vegetazione, continua Raffo, è un annoso problema che causa grandissimi danni all’ecosistema. Il Libero Consorzio attraverso la Polizia Provinciale e il settore Ambiente dell’Ente, conclude Raffo, continuerà con rinnovato impegno nell’opera di accertamento e repressione dei reati ambientali assicurando il controllo continuo del territorio per prevenire disastri ambientali”.

controlli negli oleifici|Per uno è scattato il sequestro della conduttura e il titolare è stato denunciato|Sversamenti Fiume Naro 2021-11-04
Tags controlli negli oleifici|Per uno è scattato il sequestro della conduttura e il titolare è stato denunciato|Sversamenti Fiume Naro
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Manifestazione sindaci siciliani a Roma. Sindaco di Caltanissetta:”Servono risposte concrete”

Articolo successivo:

Azione Catania: Carmelo Finocchiaro eletto coordinatore cittadino dei sei gruppi territoriali

Articoli Correlati

Caltanissetta, in auto privo di sensi: rifiuta accertamento stato di ebbrezza alcolica

Caltanissetta, in auto privo di sensi: rifiuta accertamento stato di ebbrezza alcolica

Polizia Postale incontra studenti dell’istituto “Virgilio” di Mussomeli

Polizia Postale incontra studenti dell’istituto “Virgilio” di Mussomeli

Caltanissetta, delegazione migranti ospiti del centro di Pian del Lago ricevuta in Prefettura

Caltanissetta, delegazione migranti ospiti del centro di Pian del Lago ricevuta in Prefettura

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511