I Carabinieri della Sezione Radiomobile hanno sventato, nel corso dei controlli
predisposti per la prevenzione dei reati inerenti il furto di cavi di rame, l’azione
criminale messa in atto da 5 malviventi nell’area della Stazione ferroviaria di
Gela. I militari, accortisi del fatto che vi erano persone che con fare sospetto si
muovevano sui binari ferroviari, si avvicinavano ad essi i quali, impauriti dalla
presenza dei militari dell’Arma, si davano a precipitosa fuga, facendo perdere
le proprie tracce. Nei pressi del luogo in cui i 5 si trovavano, i militari operanti reperivano, dopo un’attenta perlustrazione, il materiale utilizzato per compiere il furto ed i cavi asportati, pari a quasi un km, aventi vario diametro e tutti tagliati all’interno
dell’area ferroviaria. Il provento del furto veniva immediatamente riconsegnato a personale
dipendente di R.F.I. il quale ringraziava i Carabinieri per la tempestività con cui
erano intervenuti e con la quale erano riusciti a limitare i danni che
sicuramente, col protrarsi dell’azione criminale, sarebbero stati ingenti data la
grande disponibilità di rame presente all’interno della Stazione ferroviaria.
Il controllo del territorio, anche in questo caso, ha dimostrato la sua efficacia
nel contrasto all’illegalità dato che si è riusciti ad intervenire prima che le
proporzioni del danno inflitto dai malviventi potesse essere tale da creare
ingenti problemi in termini sia economici che di disservizio per l’interruzione del
trasporto ferroviario.
Ultime notizie:
-
Caltanissetta, Cefpas: esperti dei Registri Tumori si confrontano sulle tecniche di registrazione dei casi nella popolazione | 27 Set 2023
-
Santanché alla Giornata mondiale del Turismo a Palermo: “Turismo siciliano in ripresa, forti investimenti in infrastrutture e aziende” | 27 Set 2023
-
Caltanissetta, questore consegna medaglie di commiato ai poliziotti neo pensionati | 27 Set 2023
-
Caronte&Tourist si aggiudicano i collegamenti con Lampedusa e Linosa per oltre 40 milioni | 27 Set 2023
-
Il ritorno alla vita di Tommy: una pedalata di 360 km a favore dell’Associazione ABN | 27 Set 2023
-
Malattie rare, l’Ematologia del Policlinico Centro di Riferimento regionale per l’Amiloidosi AL | 27 Set 2023