• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Pediatria di Agrigento, impiantato microinfusore di insulina per il trattamento del diabete giovanile   |   31 Mag 2023

  • A San Vito Lo Capo il 13^ Festival internazionale degli aquiloni   |   31 Mag 2023

  • Black out elettrico, sospesa distribuzione idrica a Niscemi   |   31 Mag 2023

  • Controlli dei NAS per la sicurezza alimentare nelle province di Agrigento, Palermo e Trapani   |   31 Mag 2023

  • Favara, il Tenente Fabio Armetta promosso Capitano   |   31 Mag 2023

  • Scala dei Turchi, Regione chiarisce: Accordo riguarda la zona demaniale in concessione al Comune   |   31 Mag 2023

 
Home» Cultura»“Sussidiarietà e virtù della speranza”: incontro della Scuola di Alta formazione all’impegno sociale e politico

“Sussidiarietà e virtù della speranza”: incontro della Scuola di Alta formazione all’impegno sociale e politico

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

“Sussidiarietà e virtù della speranza” è il tema dell’ultimo incontro aperto al pubblico della Scuola di Alta formazione all’impegno sociale e politico con relatore il prof. Matteo Rizzoli, associato di Politica Economica presso l’Università LUMSA.

Lunedì 5 dicembre, alle ore 20:30, è possibile seguire l’evento sul link del canale YouTube dello Iusve https://youtube.com/channel/UCNvqaFS9Rgf_A3FBeC64pLg e sulle pagine Facebook di Figlie di Maria Ausiliatrice Italia, Salesiani Don Bosco Italia, Salesiani Cooperatori Italia, Medio Orienta e Malta e Federazione Italiana Exallievi ed Exallieve di Don Bosco.

Subito dopo la lezione magistrale del Prof. Matteo Rizzolli, è prevista la testimonianza di Daniele Lonardo, avvocato ed europrogettista, Presidente del Gruppo UCID Torino (Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti).

L’incontro sarà moderato da Valerio Martorana e Marina Busso.

I promotori sono l’Associazione dei Salesiani Cooperatori e la Federazione Italiana Exallievi e Exallieve di Don Bosco, i due grandi rami laici della Famiglia Salesiana che hanno deciso di testimoniare l’educazione ricevuta alla scuola di Don Bosco nel sociale attraverso l’istituzione del secondo Corso universitario di Alta Formazione all’impegno Sociale e Politico che si sta svolgendo grazie alla preziosa collaborazione dello IUSVE – Istituto Universitario Salesiano di Venezia.
Un percorso formativo di elevato livello incentrato sulla Dottrina Sociale della Chiesa declinata secondo il carisma salesiano, per formare Onesti Cittadini impegnati nel mondo per un futuro migliore.

Il gruppo promotore della Scuola è formato dal dott. Italo Canaletti e dal col. Andrea Zapparoli, per i Salesiani Cooperatori; dall’ing. Giovanni Costanza e dal dott. Valerio Martorana, per gli Exallievi di Don Bosco;  per lo Iusve il prof. Nicola Giacopini, Direttore; il prof. Lorenzo Biagi, direttore scientifico della Scuola ed il prof. Cristiano Chiusso, coordinatore didattico.

"Sussidiarietà e virtù della speranza” Scuola di Alta Formazione all'impegno Sociale e politico 2022-12-03
Tags "Sussidiarietà e virtù della speranza” Scuola di Alta Formazione all'impegno Sociale e politico
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Premio letterario Nadia Toffa: la scrittrice siciliana Manuela A.De Quarto tra i 20 finalisti

Articolo successivo:

Precari Covid, Mancuso (FI): “Si riprenda subito il percorso per la loro stabilizzazione. Non si svuotino le strutture sanitarie”

Articoli Correlati

A San Vito Lo Capo il 13^ Festival internazionale degli aquiloni

A San Vito Lo Capo il 13^ Festival internazionale degli aquiloni

Festa della Repubblica, musei e parchi archeologici aperti e gratuiti

Festa della Repubblica, musei e parchi archeologici aperti e gratuiti

Riapre villa romana di Durrueli a Realmonte. Scarpinato: “A breve percorso visita unico con la Scala dei Turchi”

Riapre villa romana di Durrueli a Realmonte. Scarpinato: “A breve percorso visita unico con la Scala dei Turchi”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511