Dopo le elezioni regionali in Umbria si registra una sorta di effetto bandwagon, cioè una crescita nei sondaggi nazionali a favore dei vincitori della competizione elettorale: i partiti del centrodestra, infatti, segnano tutti e tre una variazione positiva nella nostra Supermedia di questa settimana (anche se Forza Italia in maniera meno marcata rispetto alla Lega e a Fratelli d’Italia). Al contrario, si registra un calo non indifferente per le forze politiche guidate da Nicola Zingaretti e Luigi Di Maio.
Infatti, se i partiti di Matteo Salvini (32,8%), Giorgia Meloni (8,9%) e Silvio Berlusconi (6,8%) guadagnano rispettivamente l’1,2%, l’1,1% e lo 0,2% rispetto alla Supermedia di due settimane fa, il Partito Democratico (18,9%) arretra dello 0,7% e il Movimento 5 Stelle (18,0%) di un punto percentuale e mezzo.
Infine, per quanto concerne i partiti più piccoli del centrosinistra, Italia Viva (4,8%) e +Europa (1,9%) guadagnano lo 0,2% su base bisettimanale. Stabile La Sinistra (2,1%) e in lieve calo (dello 0,2%) i Verdi (1,7%).
https://www.youtrend.it/2019/11/01/supermedia-sondaggi-politici-31-ottobre-effetto-umbria/