• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Serie A, volata Champions: le squadre favorite   |   25 Mar 2023

  • Torna l’ora legale: lancette avanti di 60 minuti   |   25 Mar 2023

  • Caltanissetta baciata dalla fortuna: vince un milione di euro al 10eLotto   |   24 Mar 2023

  • Settimana Santa Sancataldese: presentato il programma   |   24 Mar 2023

  • Caltanissetta, Polizia incontra gli studenti del Liceo “Manzoni – Juvara”   |   24 Mar 2023

  • Imprese edili, Falcone: “Su appalti cambio di passo in Sicilia, ora azioni per garantire liquidità”   |   24 Mar 2023

 
Home» Riceviamo e pubblichiamo»Super Green pass o super Caos?  

Super Green pass o super Caos?  

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Meritocrazia Italia. Il Presidente Walter Mauriello:

Tra complottisti e docenti scientifici, tra Vax e non Vax, tra obbligatorietà e non obbligatorietà dei vaccini ci stiamo avviando ad una battaglia che non avrà né vinti né vincitori.

In questo quadro ambiguo la formula migliore non esiste ma potrebbe invece essere utile almeno quella che abbatta il caos informativo.

Non si può invitare a vaccinarsi facendo firmare cinque fogli di esonero da responsabilità perché equivarrebbe ad affermare che tra il covid ed il vaccino si scelga quale rischio correre, visto che il vaccino non è sempre sicuro ed il covid non è sempre letale.

Non si può nemmeno dire che non vaccinarsi sia la migliore opzione perché la libertà che oggi viviamo tra relazioni personali e professionali è stata obiettivamente garantita dal “braccio” (vaccinazione) di molti italiani.

Sarebbe a questo punto importante creare uno schema internazionale o almeno Europeo visto che ci sono Stati confinanti che non hanno numeri importanti di vaccinati che potrebbero creare il medesimo problema al nostro Paese anche se dovessimo vaccinare il 100% della nostra popolazione.

Al super Green Pass dovrebbe succedere la European Card Pass che possa regolamentare in maniera completa gli spostamenti dei cittadini salvaguardando la scelta tra chi vuole e chi non vuole vaccinarsi, salvo se non si opti per l’obbligatorietà del vaccino.

In questo ambito MI evidenzia, però, la ferma contrarietà alla vaccinazione dei più piccoli sino a quando non vi dovesse essere una seria e definitiva credibilità scientifica in ordine a questa scelta.

 

L’incertezza generata da una scarsa credibilità nelle istituzioni che sembrano prive di visioni unitamente ad una ambiguità di misure frammentarie e non di sistema, si uniscono, in uno, ad una campagna informativa inadeguata e poco trasparente e a un bombardamento mediatico che si nutre del contrasto tra posizioni opposte, alimentando dubbi.

 

Meritocrazia Italia invoca la libera autodeterminazione dei cittadini sino a quando non si realizzino scelte di serietà da parte dell’Europa e dello Stato che assumano la responsabilità dell’introduzione di un obbligo vaccinale, di fatto surrettiziamente favorito dalla obbligatorietà della certificazione verde per l’accesso ad attività e servizi, oggi rafforzata con le nuove misure.

 

Il green pass non può esaurire la strategia di ripresa.

Servono dati scientifici che siano in grado di adottare misure volte a sollecitare condotte di responsabilità da parte dei cittadini.

Il limite di sopportazione oramai è valicato da un caos informativo sempre più presente nella nostra quotidianità e sarebbe auspicabile che finalmente si possa assistere a decisioni internazionali che traccino una unica strada per uscire da questa pericolosa pandemia.

Meritocrazia Italia|Super Green pass o super Caos 2021-11-25
Tags Meritocrazia Italia|Super Green pass o super Caos
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Coronavirus nel Nisseno. 34 nuovi positivi, 12 di Caltanissetta. Report nei comuni

Articolo successivo:

Vulcano, la Regione affida la messa in sicurezza del porto. Falcone: “Strategico anche per affrontare i rischi naturali”

Articoli Correlati

A San Cataldo tavolo di dibattito su “Autonomia differenziata e condizione statutaria speciale della Regione Sicilia”

A San Cataldo tavolo di dibattito su “Autonomia differenziata e condizione statutaria speciale della Regione Sicilia”

Turturici: “Altri 170.000 euro dal Comune di Caltanissetta all’ATO in liquidazione? Quali servizi eroga per la città?”

Turturici: “Altri 170.000 euro dal Comune di Caltanissetta all’ATO in liquidazione? Quali servizi eroga per la città?”

Caltanissetta Si Cura: “Non sembrano esserci alternative alla conversione del Dubini in una REMS”

Caltanissetta Si Cura: “Non sembrano esserci alternative alla conversione del Dubini in una REMS”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511