• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Viviana Rita Di Rocco nominata segretaria dei Liberalsocialisti per l’Italia di Mazzarino   |   29 Set 2023

  • Scuola di Teologia della Tenerezza    |   29 Set 2023

  • Caltanissetta, positivo all’alcol e a tre diversi tipi di droga provocò la morte di Andrea Alessi: condannato a 7 anni   |   29 Set 2023

  • A Carlentini il presepe permanente realizzato in onore di San Francesco d’Assisi   |   29 Set 2023

  • Rifiuti all’estero, via libera all’erogazione di risorse ai Comuni   |   29 Set 2023

  • Ruote nella Storia sulla Via dei Castelli   |   29 Set 2023

 
Home» News dall’Italia e dal Mondo»Suicidio assistito per una donna italiana in Svizzera

Suicidio assistito per una donna italiana in Svizzera

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

  ANSA –   “Non sono autonoma in nulla, tranne che nel pensiero”. Sono le parole di Paola R. la donna di 89 anni, malata di Parkinson in forma gravissima, deceduta oggi in una clinica Svizzera, dove ha potuto ottenere il suicidio assistito. Ad accompagnarla, con un’azione di disobbedienza civile, sono state Felicetta Maltese e Virginia Fiume, due attiviste della campagna Eutanasia Legale, lanciata dall’Associazione Luca Coscioni, che rischiano ora da 5 a 12 anni di carcere.
    Paola ha ottenuto in Svizzera ciò a cui avrebbe voluto poter accedere nella sua casa a Bologna: l’aiuto medico a terminare una sofferenza divenuta insopportabile a causa di una malattia irreversibile. “La decisione – spiegava Paola in una lettera – è maturata nel tempo. Dal 2012 un inizio di malessere, diagnosticato nel 2015. Un graduale e lento decorso verso la totale immobilità. Ora sono vigile in un corpo diventato gabbia senza spazio né speranza. Anzi stringe, ora dopo ora, inesorabile la morsa. La diagnosi è un parkinsonismo irreversibile e feroce arrivata ad uno stadio che non mi consente più di vivere”.
    “Paola è stata costretta ad andare all’estero” a causa di “una discriminazione tra malati scaturita dalla decisione con cui la Corte costituzionale nel 2019 ha depenalizzato l’aiuto al suicidio solo per malati in determinate condizioni”, spiega Filomena Gallo, avvocato e segretaria dell’Associazione Coscioni. Nel nostro Paese, infatti, è legale solo quando la persona che ne fa richiesta è affetta da una patologia irreversibile, fonte di sofferenze fisiche o psicologiche intollerabili, pienamente capace di prendere decisioni ed è tenuta in vita da trattamenti di sostegno vitale, come nel caso di Federico Carboni, che lo scorso giugno ha potuto accedere al “suicidio assistito”. Paola, invece, non poteva accedere “all’aiuto al suicidio” in Italia perché non era in possesso di uno dei requisiti previsti dalla sentenza della Consulta 242/2019 relativa al caso Cappato-Antoniani, ovvero non era tenuta in vita da trattamenti di sostegno vitale. “La Corte Costituzionale ha più volte sollecitato il Parlamento ad emanare una legge che, senza discriminazioni, rispetti le scelte di fine vita”, commenta l’avvocato Gallo. Per questo “saranno ancora una volta i tribunali ad intervenire sui singoli casi e, ancora una volta, dinanzi alla mancanza di volontà politica, sarà la giurisprudenza a tutelare i diritti delle persone”.
    Domattina, Virginia Fiume e Felicetta Maltese, si recheranno presso la caserma dei Carabinieri Sezione Polizia Giudiziaria di a Bologna. Saranno accompagnate da Marco Cappato, che si autodenuncerà in veste di legale rappresentante dell’associazione Soccorso Civile, che ha organizzato e finanziato il viaggio verso la Svizzera. “Ogni minuto passato con la signora Paola è stato un inno alla vita. Accompagnarla in questo viaggio e scegliere di autodenunciarci – dichiarano Fiume e Maltese – significa mettere a disposizione la nostra libertà per proteggere un diritto umano fondamentale”.
    Intanto si allunga a 17 la lista di persone che hanno dato la loro disponibilità ad azioni di disobbedienza civile sul fine vita, unendo il loro nome a quello di Mina Welby e Gustavo Fraticelli. Tra quelle pronte a rischiare anche il carcere, come fece Cappato che accompagnò in Svizzera Dj Fabo, c’è anche il medico di Campobasso Mino Dentizzi. “L’allargamento – ha spiegato Cappato – è indispensabile per far fronte a una sempre maggiore richiesta. Sono aumentate del 111% le persone alle quali, negli ultimi 12 mesi, abbiamo fornito prima le informazioni e poi, in alcuni casi, un aiuto pratico per accedere al suicidio assistito”.

Suicidio assistito 2023-02-08
Tags Suicidio assistito
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta. Tentata rapina, omissione di soccorso, resistenza a pubblico ufficiale: 3 arresti

Articolo successivo:

Ddl autonomia differenziata, Salvatore Giunta (Mezzogiorno Federato): “Si è di fatto legalizzata la divisione tra due parti dello stesso Paese”

Articoli Correlati

Codici: i giudici dovrebbero vedere lo spot Esselunga per comprendere finalmente la realtà dei genitori separati

Codici: i giudici dovrebbero vedere lo spot Esselunga per comprendere finalmente la realtà dei genitori separati

Malattie rare, l’Ematologia del Policlinico Centro di Riferimento regionale per l’Amiloidosi AL

Malattie rare, l’Ematologia del Policlinico Centro di Riferimento regionale per l’Amiloidosi AL

Gelato e solidarietà: Don Peppinu con “Gelato sospeso” in aiuto di una donna affetta da lipedema

Gelato e solidarietà: Don Peppinu con “Gelato sospeso” in aiuto di una donna affetta da lipedema

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Impostazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA