[embed_video id=46889]Fino al 13 dicembre, nei locali del punto informativo della ProLoco, ex circolo dei nobili, la Pro loco di Caltanissetta, in collaborazione con la sede nissena di SiciliAntica, propone un originale appuntamento con l’arte, intesa nel significato latino del termine. Ars come creazione, con qualunque mezzo, di opere con valore estetico. Un’opera è bella non solo perché risponde a dei canoni di bellezza che ciascuno di noi si è creato, ma è bella in quanto colpisce i sensi. L’obbiettivo dell’iniziativa che ci viene proposta mira a coinvolgere i due sensi principali dell’essere umano: la vista e il gusto. Suggestioni mediterranee è infatti il titolo che l’artista nisseno Michelangelo Lacagnina ha voluto dare alla sua esposizione personale di opere che ritraggono momenti di vita tipicamente siciliani. Con la vivacità di colori densi e corposi ha ricreato insolite ambientazioni e singolari aspetti della Sicilia: dalla cattura del pesce spada, alle feste patronali, dalle barche dei pescatori con la lampara accesa, alle donne che cuciono fiori sull’abito da sposa, dal porto di Catania a quello di Salina, e ancora dalla pesca dell’aragosta al pascolo siculo. La vista viene colpita soprattutto dall’esplosione, sulle tele, dei colori che sono l’elemento caratterizzante della Sicilia stessa. Michelangelo Lacagnina vive e lavora a Caltanissetta e, fin da bambino, è stato a attratto dal disegno pertanto inizia prestissimo la sua carriera artistica frequentando l’Istituto statale d’Arte; si laurea in Alta Formazione Artistica e si specializza in Progettazione Interior Designer. Ha partecipato a numerosi eventi e mostre collettive tra cui Punti di vista, curata da Amedeo Fusco e Rosario Sprovieri, tenutasi nel Complesso dei Dioscuri al Quirinale nel novembre 2014, Omaggio a Salvatore Fiume, mostra itinerante organizzata dall’Associazione SiciliAntica e curata da Marina Congiu, a Caltanissetta e a Comiso (RG).L’esposizione di cinque opere presso la storica Centrale ENEL di Trezzano d’Adda, per “Expo
2015” International Contempory Art a cura di Giorgio Grasso lo lancia nel panorama artistico
nazionale ottenendo grandi consensi. Dopo le collettive di Roma, Ritratti, e di Battipaglia, Arte per la legalità, partecipa con due dipinti alla mostra Italian Art Fair 2015, organizzata dalla Camera di Commercio italiana negli EAU, che si svolge dal 5 al 12 dicembre negli Emirati Arabi Uniti, Al Barsha Dubai.
Ultime notizie:
-
Caltanissetta, supereroi acrobatici all’ospedale Sant’Elia | 05 Giu 2023
-
La pazienza, protagonista al congresso dei Testimoni di Geova a Caltanissetta | 05 Giu 2023
-
A San Cataldo convegno dal titolo “Le Donne: il coraggio, la violenza e l’autodifesa” | 05 Giu 2023
-
S.P. 38 Mussomeli-Caltanissetta: avviati i lavori di manutenzione straordinaria | 05 Giu 2023
-
Caltanissetta, controlli rifiuti: 12 non conformi su 25 | 05 Giu 2023
-
Caltanissetta. L’Amministrazione comunale commemora Adnan Siddique, il giovane assassinato nel 2020 per avere difeso i braccianti dai caporali | 05 Giu 2023