San Cataldo, 24 settembre – Una serata indimenticabile ha scaldato il cuore di San Cataldo presso la pittoresca borgata di Borgo Palo. Quest’anno, l’evento organizzato dall’Associazione Culturale Ricreativa Borgata Palo, sotto la guida del presidente Aldo Cravotta, ha raggiunto vette di partecipazione mai viste prima.
La piazzetta di Borgo Palo era stracolma di gente, e l’energia della comunità era palpabile. È stato impossibile non notare l’incremento esagerato di partecipanti, segno evidente di quanto sia radicato il legame tra questa tradizione e la comunità locale.
La serata è iniziata con la suggestiva processione del SS. Crocifisso al tramonto, un momento che ha unito in preghiera tantissimi fedeli, creando un’atmosfera unica e toccante. A seguire, Don Biagio Biancheri ha celebrato una messa emozionante, consolidando il significato religioso dell’evento.
Dopo le cerimonie religiose, la serata ha preso una svolta festosa con una serie di eventi eclettici. Il tributo al poeta locale Bernardino Giuliana ha emozionato il pubblico. Il sindaco Gioacchino Comparato ha espresso la sua vicinanza per mantenere vive queste tradizioni, Claudio Arcarese e Claudio Lipari hanno fatto un intervento riguardo la pubblicazione dei loro libri, mentre una vera e propria serata danzante ha coinvolto gran parte dei partecipanti, grazie alla maestria di Gabriella Mangione e alla partecipazione delle scuole di ballo locali.
Gli amanti della buona cucina sono stati deliziati dalla possibilità di gustare le sfinci preparate da Gaetano Bellanca, fritte sul momento. Nonostante le lunghe code, assaporare queste prelibatezze calde e croccanti ha giustificato ampiamente l’attesa.
La tradizionale gara dei divoratori di spaghetti ha regalato sorrisi e risate, come accade ogni anno. Mangiare senza posate e senza mani non è certo un’impresa da poco, ma i partecipanti hanno dimostrato grande abilità e spirito competitivo.
Per concludere in bellezza, è stato organizzato un sorteggio ricco di premi, rendendo la serata ancora più emozionante per tutti i presenti.
Un plauso speciale va al presidente dell’Associazione Culturale Ricreativa Borgata Palo, Aldo Cravotta, e al suo staff per l’impegno e la dedizione che hanno messo nell’organizzazione di questo evento straordinario. Si augura che il prossimo anno possa essere supportato da un numero ancora maggiore di persone e dalle istituzioni locali, in modo da estendere queste serate uniche a tutte le domeniche di settembre, regalando così alla comunità san cataldese una tradizione ancora più radicata e vivace.