• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Riapre villa romana di Durrueli a Realmonte. Scarpinato: “A breve percorso visita unico con la Scala dei Turchi”   |   30 Mag 2023

  • Caltanissetta, per la Festa della Repubblica il servizio di raccolta porta a porta sarà garantito   |   30 Mag 2023

  • Caltanissetta. Grande successo per il concerto della violoncellista Eliana Miraglia e la pianista Tatiana Donets   |   30 Mag 2023

  • A19, riapre tratto Resuttano-Irosa   |   30 Mag 2023

  • Cardiochirurgia mininvasiva. Salvati due pazienti con infezioni ai pacemaker   |   30 Mag 2023

  • Caltanissetta, inaugurato il posto di Polizia al Pronto Soccorso del “Sant’Elia”   |   30 Mag 2023

 
Home» Sport»Successo per la tappa nissena del “Museo del Grande Torino”

Successo per la tappa nissena del “Museo del Grande Torino”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

[embed_video id=27243]Si è conclusa con un bilancio lusinghiero la tappa nissena del “Museo del Grande Torino” L’iniziativa organizzata dal referente nisseno dell’associazione “I Picciotti del Toro”, Davide Di Bartolo, ha coinvolto un massiccio numero di visitatori nella tre giorni all’ex Circolo dei nobili di Palazzo del Carmine: centinaia di giovani e meno giovani hanno ammirato i cimeli del Toro degli anni ’40, quello che vinceva ovunque e rappresentava la colonna portante della Nazionale di calcio. Una squadra leggendaria, composta da giocatori dal carattere eccezionale che perdevano la vita in un incidente aereo nel maggio del 1949, lasciando un vuoto incolmabile nel cuore dei tifosi granata e degli sportivi italiani. Oggi quel Toro rivive nella memoria, nel Museo del Grande Torino che ha raggiunto anche il cuore della Sicilia. Caltanissetta ha ospitato due bandiere del Torino della fine degli anni ’70 e degli anni ’90, Salvatore Vullo e Pasquale Bruno, nonchè il presidente del Museo del Grande Torino, Domenico Beccaria, autore del libro “Come nuvole al vento. Il grande Torino, Julius Schubert”. Tutti hanno avuto modo di apprezzare il calore e la partecipazione dei sostenitori del Toro che da queste parti sono numerosi. Presente anche Lirio Torregrossa, al Torino negli anni ’80. Emozionante l’esperienza vissuta in una struttura agrituristica nissena con tutti i protagonisti: abbiamo visto Verona-Torino, seguendo con trepidazione la nostra squadra del cuore. In questi tre giorni, inoltre, abbiamo incontrato anche molti simpatizzanti e tifosi di lungo corso del Toro, che ci hanno raccontato aneddoti e storie che non conoscevamo, arricchendo la nostra esperienza. Non finisce qui. I picciotti del Toro e i tifosi granata del cuore della Sicilia torneranno protagonisti domenica 27 settembre nella trasmissione “Quelli che il calcio”, domenica 27 in occasione di Torino-Palermo. Una troupe della popolare trasmissione della Rai sarà a Caltanissetta, per effettuare un collegamento in diretta durante la partita. Abbiamo altri progetti in cantiere, che intendiamo realizzare a breve coinvolgendo ancor di più la città di Caltanissetta e non solo.

caltanisetta|Successo per la tappa nissena del “Museo del Grande Torino” 2015-09-14
Tags caltanisetta|Successo per la tappa nissena del “Museo del Grande Torino”
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Si annuncia settembre di fuoco,temperature record per il mese di settembre:caldo a 38°

Articolo successivo:

Mazzarino: aumenta tra i giovani il consumo di droga, un denunciato e 5 segnalati

Articoli Correlati

Rugby, l’1 giugno a Caltanissetta Marzio Innocenti. Saraceno: “Lieti di accogliere i vertici federali”

Rugby, l’1 giugno a Caltanissetta Marzio Innocenti. Saraceno: “Lieti di accogliere i vertici federali”

Parapendio: al via la maratona di 1.223 chilometri attraverso le Alpi

Parapendio: al via la maratona di 1.223 chilometri attraverso le Alpi

La nissena Chiara Scarantino a Roma in cerca dell’azzurro della Nazionale. Mamma Angela ci racconta l’emozione: “Il rugby uno sport ricco di valori”

La nissena Chiara Scarantino a Roma in cerca dell’azzurro della Nazionale. Mamma Angela ci racconta l’emozione: “Il rugby uno sport ricco di valori”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511