[embed_video id=123626]Ha già fatto il giro del web ed ha raggiunto oltre 9 mila visualizzazioni. Si tratta del “promo” della Settimana Santa di Caltanissetta” realizzato dal giovane ed eclettico Umberto Ruvolo. L’idea nasce principalmente dal grande senso di appartenenza per la tradizione popolare e religiosa che caratterizza la Settimana Santa nissena. Il promo, dalla durata di circa 3 minuti, racchiude i principali temi della settimana che precede la Pasqua, con l’obiettivo di pubblicizzare le tradizioni del territorio nisseno, rivolgendosi ai turisti che seguono gli eventi religiosi ed apprezzano soprattutto quella di Caltanissetta. Una settimana ricca di passione, che da anni viene esaltata dagli stessi turisti, diventando di diritto un vero e proprio patrimonio culturale di livello mondiale. Ritornando al “promo”, la scelta tecnica e di realizzazione è stata voluta ed incentrata mirando alla valorizzazione “dei particolari”; Oggetti, volti, statue ed altro ancora che hanno portato, Umberto Ruvolo, a miscelare le immagini e gli eventi religiosi di tutta la settimana, focalizzando a pieno i protagonisti di questi giorni. Preziosa anche l’idea di unire alle statue delle Vare i personaggi reali che sono messi in scena dal teatro della parola Atepa. Tutto questo per dare un ulteriore realismo e dinamicità alle stesse immagini. Un tocco significativo é dato dal Signore Gesù Cristo, meravigliosamente rappresentato nei visi e dai corpi statuari delle Vare dei Biangardi. A fare da colonna sonora, la scelta mirata della musica che in ogni sua nota esalta le immagini con un crescendo che suscita emozioni ed allo stesso tempo, la sofferenza tipica di questa tradizione. Umberto Ruvolo, profondamente commosso, ha provato grande emozione nella fase di realizzazione di questo prodotto, ma anche profonda soddisfazione per avere ricevuto in così poco tempo un grande riscontro tra i nisseni e non solo. Il video che sta letteralmente spopolando sul web è visibile, nella pagina fb dello stesso Umberto Ruvolo e dell’Associazione Riti e Passione Giovani per la Settimana Santa di Caltanissetta. Con l’ausilio che rimanga come patrimonio della città di Caltanissetta. Il giovane Ruvolo, con l’occasione ha voluto ringraziare, per la fattiva collaborazione la stessa Associazioni “Riti e Passione Giovani per la Settimana Santa di Caltanissetta” che già da anni promuove le tradizioni nissene e di cui ne fa parte. Si ringrazia anche per la loro disponibilità le associazioni: Associazione Gesù Nazareno, Associazione Teatro della Parola “I nuovi Discepoli (A.Te.Pa.), Associazione Real Maestranza Città di Caltanissetta, Associazione Piccoli Gruppi Sacri, Associazione Giovedì Santo, Devoti e portatori del Santissimo Crocifisso Signore della Città.
Ultime notizie:
-
Niscemi: Commemorazione del Carabiniere M.A.V.M. “alla memoria” Roberto TICLI. | 02 Ott 2023
-
Agati: Annullamento crediti residui derivanti dalla cessione o dallo sconto in fattura | 02 Ott 2023
-
Sicilia, vincite a raffica tra Lotto e 10eLotto | 02 Ott 2023
-
Caltanissetta, volontari Croce Rossa abilitati al soccorso in ambulanza | 02 Ott 2023
-
Pietrarossa Academy and Music Festival Caltanissetta: concerto della soprano Carmen Giannattasio | 02 Ott 2023
-
Caltanissetta, servizio straordinario di controllo del territorio: denunce e perquisizioni | 30 Set 2023