• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Francesco Agati: Tre Sanatorie, ma è possibile applicare l’accertamento di conformità   |   21 Mar 2023

  • Il Giro di Sicilia, presentate le tappe e le squadre al via   |   21 Mar 2023

  • Caltanissetta, “Come fosse un fiore”: presentazione del libro di Anna Giannone   |   21 Mar 2023

  • Caltanissetta, sequestrati 54 autoveicoli per un valore di oltre 1.000.000 di euro: 9 misure cautelari   |   21 Mar 2023

  • Softair, grande successo per il X Ricognitori Himera di Caltanissetta al campionato di Pattuglia a Lungo Raggio   |   20 Mar 2023

  • Caltanissetta, apposizione “Targa Etica” Panathlon negli impianti sportivi   |   20 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Studenti in piazza: “Stop al carolibri, sulla legge per il diritto allo studio ascoltate noi”

Studenti in piazza: “Stop al carolibri, sulla legge per il diritto allo studio ascoltate noi”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Sono scesi in strada a manifestare per un codice etico, per il reddito di formazione, per libri di testo gratuiti, per cinema, musica, teatri gratuiti, per una conferenza regionale sul diritto allo studio e sull’edilizia scolastica. Oggi a Palermo, con il raduno in piazza Verdi, ma anche ad Agrigento, Caltagirone, Sciacca. Domani a Catania. Mentre sono previste iniziative a Troina, Siracusa e Vittoria. “Siamo – si legge in una nota – gli studenti e le studentesse che hanno riempito le piazze di tutta Italia e di tutta la regione il 12 ottobre e che avete visto ogni anno lottare in difesa della scuola pubblica. Siamo gli stessi e le stesse che hanno incontrato il vicepremier Luigi Di Maio ma che da lui non hanno ricevuto che promesse senza garanzie”.

Gli studenti protestano perché “da anni la Sicilia è ancora priva di una legge regionale per il diritto allo studio. Quest’anno, dopo l’audizione in V Commissione – dicono nella nota – abbiamo potuto proporre le nostre modifiche a un ddl, presentato dal governatore Nello Musumeci e dall’assessore all’Istruzione Roberto Lagalla, che non si propone in alcun modo di migliorare la condizione degli studenti e delle studentesse ma solo di costruire in un solo anno una legge che nessuno è riuscito ad approvare. Ma a noi questa legge così vuota e definanziata non interessa, noi vogliamo una legge che vada controcorrente. Per questi motivi, per lottare per un codice etico, per un reddito di formazione, per libri di testo gratuiti, per cinema, musica, teatri gratuiti, per una conferenza regionale sul diritto allo studio e sull’edilizia scolastica siamo scesi in piazza. Contro Musumeci, un presidente inconsistente, contro Lagalla, l’assessore delle apparenze, contro questo governo deludente”.(Repubblica)

stop al carolibri|studenti in piazza 2018-11-16
Tags stop al carolibri|studenti in piazza
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Sequestrata vasta area all’interno della Raffineria di Gela

Articolo successivo:

Sicilia, la Regione stanzia altri 12 milioni per ripulire i letti dei torrenti

Articoli Correlati

Caltanissetta, sequestrati 54 autoveicoli per un valore di oltre 1.000.000 di euro: 9 misure cautelari

Caltanissetta, sequestrati 54 autoveicoli per un valore di oltre 1.000.000 di euro: 9 misure cautelari

Caro voli, Schifani: “Presto terzo vettore, siciliani non possono pagare per coprire perdite di Ita”

Caro voli, Schifani: “Presto terzo vettore, siciliani non possono pagare per coprire perdite di Ita”

Posti di Polizia negli ospedali di Caltanissetta, Gela e Niscemi

Posti di Polizia negli ospedali di Caltanissetta, Gela e Niscemi

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511