Migliaia di studenti delle scuole superiori sono scesi stamane nelle piazze italiane per il primo corteo studentesco dell’anno, organizzato da Studenti Medi contro la riforma della ”Buona scuola”. Gli studenti dicono di essere contro ”ogni forma di sfruttamento, contro l’alternanza scuola-lavoro, i presidi manager, l’aziendalizzazione e la privatizzazione delle scuole, lo smantellamento degli istituti”.
“L’ultimo attacco che abbiamo subito noi studenti, è la riforma della Buona Scuola. Nella scuola-azienda di Renzi si creano soggetti volutamente abituati alla precarietà, al disciplinamento e al lavoro gratuito. E’ questo quello che fa l’alternanza scuola-lavoro, toglie spazio ad un vero apprendimento e vede gli studenti deliberatamente sfruttati e non retribuiti”. La manifestazione si è tenuta contemporaneamente in diverse città italiane, anche a Caltanissetta in Piazzetta della Repubblica dove gli studenti hanno parlato oltre che dell’ alternanza Scuola-Lavoro, dei Trasporti, Referendum Costituzionale e Rappresentanza.
“Riprendendo i lavori sulla Campagna primaverile dedicata ai trasporti provinciali, l’associazione è pronta a rappresentare gli studenti pendolari raccogliendo le loro istanze e manifestandone i disagi. Sebbene non tutta la popolazione studentesca sia chiamata a votare al Referendum Costituzionale – dicono i promotori dell’iniziativa – la Rete degli Studenti Medi si impegna a diffondere un’informazione chiara e a creare una coscienza elettorale. Essendo la Rappresentanza uno dei mezzi cardine attraverso cui si raccoglie l’opinione degli studenti per farsene portavoce è indispensabile affidare questo compito a persone più formate e consapevoli possibile, affinchè possano con coscienza portare avanti gli interessi degli studenti, tutelandone i diritti”.
“L’obbiettivo della Rete degli Studenti Medi è quello di portare avanti la voce di una generazione precaria come la nostra e di creare cittadinanza attiva e formata che renda il proprio paese migliore già da oggi aspettando di essere il domani”, concludono i promotori della Rete degli Studenti Medi.
Ultime notizie:
-
Codici: i giudici dovrebbero vedere lo spot Esselunga per comprendere finalmente la realtà dei genitori separati | 28 Set 2023
-
La Scala dei Turchi è finalmente un “bene pubblico” | 28 Set 2023
-
Accesso al credito: accordo tra Ascom Sicilia e Confidi Imprese per l’Italia | 28 Set 2023
-
Sciopero aerei 29 settembre: cosa fare per salvare il viaggio | 28 Set 2023
-
Ììsa 2023: il “pesce povero” protagonista a Isola delle Femmine | 28 Set 2023
-
Fuori dal fossile: la mobilitazione arriva in Sicilia con un concerto-evento nella località simbolo di Gela | 28 Set 2023