• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Detenzione di stupefacenti e armi: 40enne arrestato nel Nisseno   |   20 Mar 2023

  • Caltanissetta, traffico di stupefacenti: arrestate 15 persone   |   20 Mar 2023

  • Caltanissetta, Paolo Di Martino vince il Campionato Interprovinciale Under 18 di scacchi    |   19 Mar 2023

  • Catania vola in serie C: al “Tomaselli” di Caltanissetta oltre 4600 tifosi   |   19 Mar 2023

  • Caltanissetta, Armando Turturici: “Consulte Comunali possono contribuire allo sviluppo del territorio”   |   19 Mar 2023

  • Bonus Energia per le PMI siciliane: prorogato il termine di presentazione delle istanze   |   19 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Strage di Capaci, si pente Cosimo D’Amato, il pescatore che reperì il tritolo

Strage di Capaci, si pente Cosimo D’Amato, il pescatore che reperì il tritolo

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

ANSA. Il pescatore Cosimo D’Amato, condannato in abbreviato a 30 anni per la strage di Capaci, sta collaborando con la giustizia. La circostanza è emersa questa mattina nel nuovo processo per la strage in cui morirono il magistrato Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e tre agenti della polizia di Stato, davanti alla Corte d’Assise di Caltanissetta. D’Amato, secondo l’accusa, è l’uomo che aiutò a reperire l’esplosivo da alcune bombe della seconda guerra mondiale in fondo al mare. Nei primi interrogatori agli inquirenti il neocollaboratore di giustizia Cosimo D’Amato ha detto di essersi pentito perché ha deciso di cambiare vita. Sulla strage di Capaci, invece, D’Amato sembra confermare il racconto di Gaspare Spatuzza sul coinvolgimento della cosca mafiosa di Brancaccio nel rinvenimento dell’esplosivo, da bombe inesplose risalenti alla seconda guerra mondiale e rimaste inutilizzate sul fondo del mare al largo della costa palermitana, utilizzato per confezionare l’ordigno che uccise Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Antonio Montinaro, Rocco Dicillo e Vito Schifani. In particolare D’Amato punta il dito contro Giuseppe Barranca, Cristofaro Cannella, Cosimo Lo Nigro e lo stesso Gaspare Spatuzza. Attualmente D’Amato è imputato in appello per la strage di Capaci, dopo avere scelto di essere giudicato in abbreviato. Inoltre D’Amato è stato condannato all’ergastolo a Firenze in quanto ritenuto responsabile di avere fornito l’esplosivo utilizzato dai sicari di cosa nostra per gli attentati del ’93 a Roma, Firenze e Milano. Ci sono diversi nomi con omissis nei verbali delle dichiarazioni rese da D’Amato. Non è ancora chiaro se si tratti di concorrenti esterni o di altri soggetti affiliati a cosa nostra, anche perché sul punto il pm Stefano Luciani non ha aggiunto altro. Il rappresentante dell’accusa ha già chiesto l’audizione di D’Amato, ma sulla richiesta devono ancora pronunciarsi i legali degli imputati, i quali, prima di decidere se opporsi o meno, hanno chiesto che venissero depositati i verbali integrali, senza i nomi. L’avvocato Flavio Sinatra, che assiste i mafiosi Salvo Madonia e Vittorio Tutino – imputati per strage insieme a Cosimo Lo Nigro, Giorgio Pizzo e Lorenzo Tinnirello – ha inoltre chiesto di ascoltare nuovamente il pentito Gioacchino La Barbera in merito ad alcune dichiarazioni rilasciate da questi alla stampa nelle scorse settimane, secondo cui non ci sarebbe solo la mafia dietro alla strage di Capaci. La Corte deciderà nel corso delle prossime udienze.

Caltanissetta|il pescatore che reperì il tritolo|si pente Cosimo D'Amato|Strage di Capaci 2015-09-28
Tags Caltanissetta|il pescatore che reperì il tritolo|si pente Cosimo D'Amato|Strage di Capaci
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Gli italiani lo fanno una volta al mese, ora la nuova frontiera è il sextin

Articolo successivo:

A Caltanissetta, emporio Caritas “Scaldacuori”

Articoli Correlati

Detenzione di stupefacenti e armi: 40enne arrestato nel Nisseno

Detenzione di stupefacenti e armi: 40enne arrestato nel Nisseno

Caltanissetta, traffico di stupefacenti: arrestate 15 persone

Caltanissetta, traffico di stupefacenti: arrestate 15 persone

Caltanissetta: Messa Interforze in preparazione alla Santa Pasqua

Caltanissetta: Messa Interforze in preparazione alla Santa Pasqua

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511