• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • San Cataldo, associazione Santissima Passione di Cristo protagonista della Settimana Santa    |   31 Mar 2023

  • San Cataldo, “I colori dell’arte”: mostra bipersonale di arte contemporanea    |   01 Apr 2023

  • Francesco Agati: Direttiva “CASE GREEN” gli immobili esonerati   |   01 Apr 2023

  • A San Cataldo convegno Confcooperative sull’Autonomia Differenziata   |   01 Apr 2023

  • Automobilismo, la Sicilia ha 58 nuovi Ufficiali di Gara   |   01 Apr 2023

  • Caltanissetta, al via la Settimana Santa: dal 2 al 7 aprile   |   01 Apr 2023

  • Niscemi: 46° Anniversario della morte del M.O.V.M. Carabinieri Vincenzo CARUSO   |   01 Apr 2023

 
Home» Attualità»Stop concerti in piazza e eventi pubblici Capodanno 2022 dalla Prefettura di Agrigento

Stop concerti in piazza e eventi pubblici Capodanno 2022 dalla Prefettura di Agrigento

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

“ll recente aumento dei contagi, anche in  provincia di Agrigento, nonostante prosegua senza sosta la campagna vaccinale, rende necessario mantenere alta l’azione di vigilanza che si esegue sul territorio”. Dalla Prefettura di Agrigento arriva lo stop a concerti di piazza ed eventi pubblici per festeggiare l’arrivo del 2022. Tutto è contenuto in una nota inviata ai comuni del territorio e alle forze dell’ordine da parte del prefetto Maria Rita Cocciufa.

“Dato l’approssimarsi delle festività di fine anno, caratterizzate come noto da eventi pubblici e privati con la partecipazione di numerose persone – dice la Prefettura – si ravvisa la pressante esigenza, condivisa con l’autorità sanitaria, di non autorizzare feste di piazza, eventi, concerti e/o veglioni che possano comunque determinare la presenza di numeri elevati di persone difficili anche da controllare”. “Come noto – scrive ancora la Prefettura – sono stati intensificati e organizzati appositi servizi di controllo a cura delle Forze dell’ordine, che riguardano l’uso di dispositivi di protezione, il divieto di assembramento e l’uso del green pass. Dai primi dati sull’esito dei controlli – continua la nota – emerge una positiva generale condivisione da parte dei cittadini che, in stragrande maggioranza, stanno dimostrando grande senso di responsabilità e rispetto delle regole”.

Capodanno 2022|Prefettura di Agrigento|Stop concerti in piazza e eventi pubblici 2021-12-16
Tags Capodanno 2022|Prefettura di Agrigento|Stop concerti in piazza e eventi pubblici
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Bruxelles, (Energy performance building directive). Dott. Francesco Agati: Immobili, dal 2027 gli edifici classe G “fuori dal mercato”, non si potranno vendere o affittare.

Articolo successivo:

DIA confisca beni per oltre 6,5mln a imprenditore gelese vicino al Clan di “Cosa nostra”

Articoli Correlati

Francesco Agati: Direttiva “CASE GREEN” gli immobili esonerati

Francesco Agati: Direttiva “CASE GREEN” gli immobili esonerati

A San Cataldo convegno Confcooperative sull’Autonomia Differenziata

A San Cataldo convegno Confcooperative sull’Autonomia Differenziata

San Cataldo, gli alunni della “Carducci” incontrano lo scienziato Luca Perri

San Cataldo, gli alunni della “Carducci” incontrano lo scienziato Luca Perri

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511