• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • San Cataldo, associazione Santissima Passione di Cristo protagonista della Settimana Santa    |   31 Mar 2023

  • Caltanissetta, problema randagismo: avviare serio piano di contenimento   |   31 Mar 2023

  • Caltanissetta, in auto privo di sensi: rifiuta accertamento stato di ebbrezza alcolica   |   31 Mar 2023

  • Francesco Agati: Istallazione in condominio dell’ascensore   |   31 Mar 2023

  • Caltanissetta, da domani in pagamento le pensioni di aprile   |   31 Mar 2023

  • Crisi idrica, riunito tavolo tecnico   |   31 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Statale di Agrigento a rischio per erosione costa, vertice dell’Anas per la messa in sicurezza

Statale di Agrigento a rischio per erosione costa, vertice dell’Anas per la messa in sicurezza

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

L’erosione costiera in contrada Maddalusa, ad Agrigento, è stata al centro di un tavolo tecnico convocato all’ufficio del commissario di governo contro il dissesto idrogeologico. Al faccia a faccia hanno partecipato rappresentanti del Genio civile e del Comune di Agrigento, il dirigente della Protezione civile regionale, il commissario di governo e i responsabili di Anas, che nell’ambito delle attività di monitoraggio della propria rete aveva segnalato il fenomeno alle amministrazioni competenti, invitando a provvedere alla messa in sicurezza del costone sottostante la statale 640 ‘Strada degli Scrittori’. Il fenomeno erosivo non interessa la sola statale 640, ma anche un agglomerato residenziale immediatamente a monte della strada, che potrebbe essere interessato in caso di aggravamento del fenomeno.

La falesia, come monitorato da Anas, ha subìto un arretramento di oltre 15 metri nel periodo compreso tra il 1994 e il 2012. Tale arretramento è dovuto unicamente all’erosione delle onde e delle correnti marine. Proprio in quel tratto, infatti, non sono presenti i frangiflutti a mare. Durante il vertice, inoltre, è stato completamente escluso che tale fenomeno possa essere attribuito alle acque piovane provenienti dal tratto stradale, che risultano convogliate nelle opere di presidio idraulico predisposto da Anas. Come concordato durante la riunione tenutasi lo scorso 18 marzo, si è proceduto a verificare l’impatto sull’erosione delle cosiddette acque di scorrimento, provenienti dalle aree non di competenza Anas che si trovano a monte della strada statale.

https://palermo.repubblica.it/cronaca/2019/04/10/news/statale_di_agrigento_a_rischio_per_erosione_costa_vertice_dell_anas_per_la_messa_in_sicurezza-223713507/?ref=search

erosione costa|messa in sicurezza|notizie agrigento|notizie caltanissetta|notizie sicilia|porto empedocle|rischio|Ss 640|Statale di Agrigento|vertice Anas 2019-04-11
Tags erosione costa|messa in sicurezza|notizie agrigento|notizie caltanissetta|notizie sicilia|porto empedocle|rischio|Ss 640|Statale di Agrigento|vertice Anas
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta, Settimana Santa 2019: venerdì a Palazzo del Carmine la conferenza stampa

Articolo successivo:

Amministrative Caltanissetta, Giarratana: “Istituiremo subito l’Ambito territoriale idrico”

Articoli Correlati

Caltanissetta, in auto privo di sensi: rifiuta accertamento stato di ebbrezza alcolica

Caltanissetta, in auto privo di sensi: rifiuta accertamento stato di ebbrezza alcolica

Polizia Postale incontra studenti dell’istituto “Virgilio” di Mussomeli

Polizia Postale incontra studenti dell’istituto “Virgilio” di Mussomeli

Caltanissetta, delegazione migranti ospiti del centro di Pian del Lago ricevuta in Prefettura

Caltanissetta, delegazione migranti ospiti del centro di Pian del Lago ricevuta in Prefettura

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511