Presso il Teatro Regina Margherita di Caltanissetta si è svolto lo show-concert “ Diversi ma Uguali” , che ha visto protagonisti i giovani allievi della Scuola di canto e Musica Mast 79 diretta da Mariangela Rizza. Uno spettacolo teatrale concepito nell’idea registica come veicolo di riflessione su alcune tematiche sociali importanti: il bullismo, la droga, l’omofobia, il femminicidio ed il razzismo. Dinanzi ad un teatro che ha registrato il soul-out si è aperto il sipario con il brano “ Another Brick in the Wall” dei Pink Floyd con cui gli allievi hanno regalato una cascate di note esprimendo il messaggio di come la musica sia rigenerante nello spirito, sia espressione dell’anima e linguaggio universale che apre alle emozioni. Due ore di spettacolo intenso, colorato, frizzante e pieno di energia emotiva eseguito in forma corale con accompagnamento in acustico di diversi brani trai quali particolarmente apprezzato è stato “ Bohemian Rhapsody”dei Queen che ha strappato la standing ovation per la sua esecuzione intensa ed innovativa. Ad impreziosire la serata è stato l’omaggio alla grande “ Mimì “ con il brano Gli Uomini eseguito in apertura con un monologo recitato da Anita Donisi, insegnante di recitazione, accompagnata al piano da Floriana Gallo, insegnante di pianoforte, con la partecipazione straordinaria di Mariangela Rizza che si è esibita insieme alle sue allieve. Brivido , emozione ed una vera cascata di applausi per questo elegante omaggio. Cameo della serata infine la presenza del regista e attore teatrale Tony Colapinto della Shakespeare Theatre Academy che con la sua intensa interpretazione di un breve monologo ha suggellato la magia emotiva dell’intera serata musicale. Uno spettacolo conclusivo di un anno di studio ricco di esibizioni e successi per la Scuola Mast 79 che a Novembre scorso è stata impegnata nell’esibizione al Teatro Rosso di San Secondo in un medley dedicato a Battisti dinanzi al Maestro Mogol e lo scorso mese di febbraio il gruppo Daimon, al Teatro Margherita, ha cantato con Giuliano Sangiorgi dei Negroamaro. Durante la serata si sono esibiti gli allievi : Vittoria Sardo, Gloria Gelsomino, Carla Favata, Lidia Vitrano, Alessandra Occhipinto, Alfonso Milazzo, Luigi Matteo Cuda, Manuela Loporto, Zelia Riggi Gabriele Martorana, Alessio Giarratana, Federica Marino, Gaia Lipani, Nicolas Gioè, Francesca Mastrosimone, Chiara Ferlisi, Simona Falzone, Alisia Schillaci, Angelica Di Martino, Valeria Testa, Alessandra Rigano, Matilde Di Benedetto, Sofia Ottaviano, Michele Lunetta, Michele Miraglia, Gabriele Taylor, Francesco e Federico Mauceri, Iolanda Di Dio , Davide Zito ed Elisa Bella che a settembre andrà a studiare con borsa di studio totale per il triennio alla BSMT di Bologna una delle più prestigiose Accedemie di Musical a livello europeo .
Ultime notizie:
-
Caltanissetta, pagamento pensioni e tredicesima dicembre | 30 Nov 2023
-
Caltanissetta, presentazione in Questura della mostra dal titolo “La rappresentazione di San Michele Arcangelo: dalle tele ai tessuti” | 30 Nov 2023
-
Francesco Agati. Nuda Proprietà, conviene. Ecco perché | 30 Nov 2023
-
Caltanissetta. Aids, disabilità, diritti umani: venerdì in Cattedrale “Festa dell’inclusione e prossimità” di Casa Rosetta | 30 Nov 2023
-
Italia Nostra conferisce il “Premio Speciale ad un Cittadino” a Sebastiano Misuraca | 30 Nov 2023
-
Caltanissetta, sfruttamento del lavoro e caporalato: indagate sedici persone | 30 Nov 2023