• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, “Oltre la paura”: mostra di arte contemporanea a Palazzo Moncada   |   23 Mar 2023

  • Turturici: “Altri 170.000 euro dal Comune di Caltanissetta all’ATO in liquidazione? Quali servizi eroga per la città?”   |   23 Mar 2023

  • Ambiente, la Sicilia risolve rilievi Ue sull’inquinamento delle acque   |   23 Mar 2023

  • Test tossicologico ai parlamentari, on. Giusi Savarino: “era ora!”   |   23 Mar 2023

  • Sommatino riavrà il Teatro Comunale, arrivato il Decreto Regionale per il 2023   |   23 Mar 2023

  • Francesco Agati: Global International Valuation Standard   |   23 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Ss640, il Sindaco Gambino in commissione Ars per l’audizione dei vertici Anas

Ss640, il Sindaco Gambino in commissione Ars per l’audizione dei vertici Anas

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Il sindaco di Caltanissetta, Roberto Gambino, su invito della presidente Giusy Savarino, ha partecipato nella giornata di martedì alla riunione della IV commissione Ambiente, territorio e mobilità dell’Ars, convocata per l’audizione dei vertici dell’Anas Sicilia sullo stato dei lavori del raddoppio della Ss640 e della strada statale Agrigento Palermo.“Sono state affrontate questioni che già conosciamo poiché l’interlocuzione con Anas è stata costante fin dal mio insediamento. Ci sono rassicurazioni sulle procedure, stiamo andando avanti e ci sono 6 chilometri della Ss640 già pronti in cui mancano solo le barriere – spiega Gambino -. Anas si sta impegnando e soprattutto lo stanno facendo i sub-fornitori creditori del contraente generale. Il Governo ha esitato la norma salva-imprese e i decreti attuativi sono in fase di definizione per l’approvazione da parte del Governo. Caltanissetta è isolata e non possiamo subire le scelte dei governi passati che hanno dato un appalto così importante a un’impresa che si è poi rivelata fallimentare”.

I decreti attuativi del fondo “Sava imprese” approvato dalle Camere nell’ambito del decreto Crescita consentiranno il pagamento dei creditori e dei sub fornitori fino al 70 percento delle somme vantate. Il Governo in fase di approvazione del decreto aveva già individuato le risorse finanziarie di partenza con una dotazione di 45,5 milioni di euro di cui 12 milioni per l’anno in corso e 33,5 milioni per il 2020. Nel corso della seduta all’Ars, l’assessore regionale per le infrastrutture, Marco Falcone, ha riferito che non appena saranno approvati i decreti attuativi del fondo salva imprese, la Regione siciliana anticiperà il pagamento di tali somme agli imprenditori.

notizie caltanissetta|sindaco gambino|ss640|vertici Anas 2019-07-17
Tags notizie caltanissetta|sindaco gambino|ss640|vertici Anas
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Reddito di cittadinanza, giornata formativa a Caltanissetta. Il Sindaco: “In prima linea per una politica strutturale contro la povertà”

Articolo successivo:

Caltanissetta, strada per Pietraperzia interrotta. Orgoglio Nisseno: “Riaprire la vecchia strada di Contrada Chianiole”

Articoli Correlati

Caltanissetta, detenuto tenta il suicidio: agenti lo salvano

Caltanissetta, detenuto tenta il suicidio: agenti lo salvano

La consigliera di Sommatino Angela Cocita assolta dall’accusa di abuso di ufficio

La consigliera di Sommatino Angela Cocita assolta dall’accusa di abuso di ufficio

Poliziotto bastonato si salva con il taser, Fsp Polizia: “Dare questo prezioso strumento a tutti”

Poliziotto bastonato si salva con il taser, Fsp Polizia: “Dare questo prezioso strumento a tutti”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511