• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, “Contemplando le Vare”: Via Crucis cittadina animata dai giovani nisseni    |   21 Mar 2023

  • Giro di Sicilia: 4 milioni di euro per la sistemazione delle strade   |   21 Mar 2023

  • Caltanissetta, al Teatro Margherita manifestazione in ricordo delle vittime di mafia    |   21 Mar 2023

  • Caltanissetta, Precetto Pasquale Interforze   |   21 Mar 2023

  • Mussomeli, investimento di arredo urbano in tutto il territorio   |   21 Mar 2023

  • Le Giornate FAI di Primavera a Caltanissetta e Mussomeli   |   21 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Ss 640, visita Conte. Falcone: “I siciliani attendono soluzioni concrete, il cantiere non è a pieno regime”

Ss 640, visita Conte. Falcone: “I siciliani attendono soluzioni concrete, il cantiere non è a pieno regime”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
«Prendiamo atto della venuta del presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, e del ministro delle Infrastrutture, Danilo Toninelli, sulla Ss 640 Caltanissetta-Agrigento, ma la Sicilia, spenti i riflettori, si aspetta adesso dal Governo azioni concrete». L’assessore regionale alle Infrastrutture, Marco Falcone, interviene dopo la visita del premier sul cantiere della Ss 640, bloccatosi per la crisi di Cmc.
 
«Senza voler fare alcuna polemica, va rimarcato come l’opera sia ripartita (ancorché in misura assai ridotta) esclusivamente per merito del Governo Musumeci, che ha richiamato l’Anas ai suoi obblighi contrattuali nei confronti di Cmc, al fine di ottenere l’improcrastinabile riavvio dei lavori il 1° marzo, a pena anche di azioni giudiziarie. Questo era l’impegno che avevamo pubblicamente assunto il 6 febbraio scorso con il sindaco di Caltanissetta Giovanni Ruvolo ma anche alla presenza del vescovo di Caltanissetta e di numerosi sindaci del territorio, e questo è avvenuto. Anas è ben consapevole di quanto tempo perduto ci sia da recuperare in Sicilia, soprattutto per quanto riguarda le grandi opere».
 
L’assessore Falcone entra nel dettaglio delle richieste al Governo nazionale: «Ringraziamo il presidente Conte e il ministro Toninelli per la presenza, ma ci domandiamo quale soluzione, in primo luogo, verrà in concreto messa in atto per pagare le imprese creditrici di Cmc? In secondo luogo, quale soluzione per accelerare i lavori e farli ripartire a pieno regime?».
 
Falcone scende nel merito della situazione sulla Statale 640: «Quelli visitati dal presidente Conte sono solo i tre micro-cantieri Delia, Favarella, Santuzza che servono a riaprire la tratta tra Canicattì e l’ingresso di Caltanissetta. Ma il vero cuore dell’intervento sulla Ss 640, da 120 milioni di euro, impone un dispiegamento – rilancia Falcone – di almeno 100 mezzi e 300 maestranze al giorno, per raggiungere una produzione di lavori da 8 milioni al mese. Il Governo Musumeci – conclude Falcone – non abbasserà la guardia. Dal canto suo l’Anas deve capire che i contratti si rispettano e stavolta Roma, comunque, stia serena che la Regione il contratto lo farà rispettare».
“I siciliani attendono soluzioni concrete|Falcone|il cantiere non è a pieno regime”|Ss 640|visita Conte 2019-03-13
Tags “I siciliani attendono soluzioni concrete|Falcone|il cantiere non è a pieno regime”|Ss 640|visita Conte
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Atti vandalici all’interno del PalaMilan, Pro Nissa: “Chiediamo all’Amministrazione comunale di vigilare sulle strutture di propria pertinenza”

Articolo successivo:

Caltanissetta, stabilizzazione precari. La Giunta approva le procedure semplificate previste in finanziaria regionale

Articoli Correlati

Caltanissetta, sequestrati 54 autoveicoli per un valore di oltre 1.000.000 di euro: 9 misure cautelari

Caltanissetta, sequestrati 54 autoveicoli per un valore di oltre 1.000.000 di euro: 9 misure cautelari

Caro voli, Schifani: “Presto terzo vettore, siciliani non possono pagare per coprire perdite di Ita”

Caro voli, Schifani: “Presto terzo vettore, siciliani non possono pagare per coprire perdite di Ita”

Posti di Polizia negli ospedali di Caltanissetta, Gela e Niscemi

Posti di Polizia negli ospedali di Caltanissetta, Gela e Niscemi

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511