• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Codici: i giudici dovrebbero vedere lo spot Esselunga per comprendere finalmente la realtà dei genitori separati   |   28 Set 2023

  • La Scala dei Turchi è finalmente un “bene pubblico”   |   28 Set 2023

  • Accesso al credito: accordo tra Ascom Sicilia e Confidi Imprese per l’Italia   |   28 Set 2023

  • Sciopero aerei 29 settembre: cosa fare per salvare il viaggio   |   28 Set 2023

  • Ììsa 2023: il “pesce povero” protagonista a Isola delle Femmine   |   28 Set 2023

  • Fuori dal fossile: la mobilitazione arriva in Sicilia con un concerto-evento nella località simbolo di Gela   |   28 Set 2023

 
Home» Cronaca»SS 640: alla guida di un tir contromano e sotto effetto di stupefacenti

SS 640: alla guida di un tir contromano e sotto effetto di stupefacenti

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

La Sezione di Polizia Stradale di Caltanissetta ha indagato in stato di libertà un uomo originario della provincia di Catania di 50 anni, per guida in stato di ebbrezza dovuta all’assunzione di sostanze stupefacenti. 

In particolare, nell’ottica dello svolgimento di servizi di vigilanza stradale, personale della Sezione Polizia Stradale di Caltanissetta, nel transitare all’altezza della Galleria S. Elia sulla SS640 incrociava un complesso veicolare superiore a 7T sul tratto di Statale ove vige il divieto di transito per quella categoria di veicoli.

Gli operatori notavano che il conducente percorreva il tratto strada a velocità non commisurata che invadeva l’opposto senso di marcia per favorire le sue traiettorie poiché le percorreva a forte velocità, tratto di strada che si presenta con una pendenza del 9% e con diverse curve a stretto raggio, nonostante dall’apposto senso di marcia sopraggiungessero altri veicoli.

Lo spericolato conducente nel completare l’ultima curva impegnava totalmente la corsia destinata all’opposto senso di marcia creando pericolo alla circolazione stradale.

Alla guida del convoglio vi era il conducente professionale S.P., munito di Patente di guida cat. A-DE e CQC.  Al conducente venivano contestate oltre alla manovra di contromano, anche il divieto di transito per la sua categoria di veicoli in quel tratto di statale, la velocità non commisurata alla caratteristica della strada ed una serie di violazione riguardanti l’inefficienza del mezzo.

Durante la fase del controllo, a bordo della cabina del mezzo pesante, si rinveniva un involucro in carta alluminio contenete presumibilmente della sostanza stupefacente del tipo Marijuana di gr 49 che veniva sequestrata.

Tenuto conto delle condizioni psicofisiche del conducente che lasciavano presumere che lo stesso avesse assunto di recente dello stupefacente lo stesso veniva accompagnato presso il pronto soccorso dell’ospedale S. Elia di Caltanissetta, per essere sottoposto agli accertamenti tossicologici.

Nel contempo e nell’attese delle risultanze degli esami tossicologici al trasgressore venivano contestate e notificate diverse violazioni al codice della strada per la condotta di guida, ove è previsto il ritiro di patente per la successiva sospensione da uno a tre mesi e la decurtazione di 15 punti. Successivamente oltre alle citate infrazioni veniva ritirata la patente anche per la guida in stato di ebbrezza e venivano decurtati ulteriori 10 punti sulla patente di guida ed una maggiore durata della sospensione della patente con eventuale revoca.

Alla guida di un tir contromano SS 640 2023-07-19
Tags Alla guida di un tir contromano SS 640
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Mussomeli, studente dedica ai Carabinieri tesina finale degli esami di scuola media

Articolo successivo:

La Sicilia si ferma a partire dal 04 Agosto, Tir fermi in tutta l’isola

Articoli Correlati

Sciopero aerei 29 settembre: cosa fare per salvare il viaggio

Sciopero aerei 29 settembre: cosa fare per salvare il viaggio

Caltanissetta, questore consegna medaglie di commiato ai poliziotti neo pensionati

Caltanissetta, questore consegna medaglie di commiato ai poliziotti neo pensionati

Amianto killer nei cantieri navali: INAIL condannata a risarcire la vedova di un lavoratore deceduto per mesotelioma

Amianto killer nei cantieri navali: INAIL condannata a risarcire la vedova di un lavoratore deceduto per mesotelioma

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Impostazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA