• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, lunedì la celebrazione del 209° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri   |   03 Giu 2023

  • Agati: Il porto di Gela uno specchio d’acqua di rifiuti. Si deve intervenire   |   03 Giu 2023

  • Generazione Gela dona alla città pesce mangia plastica, simbolo della tutela dell’ambiente   |   02 Giu 2023

  • Interrotta la distribuzione idrica a San Cataldo, Serradifalco e altri 9 comuni   |   02 Giu 2023

  • Intervento di cardiochirurgia a cuore aperto per bimba del Burundi. Cuffaro: “Sicilia approdo per chi ha bisogno”   |   02 Giu 2023

  • “Festival dell’Acqua” e “Sagra della Nespola” ad Altofonte   |   02 Giu 2023

 
Home» Attualità»Srr Ato 4, riunione al comune di Riesi: nessuna certezza per i lavoratori

Srr Ato 4, riunione al comune di Riesi: nessuna certezza per i lavoratori

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Nota integrale a firma dei segretari generali Fit Cisl – Cl Mario Stagno e Snalv – Cl Manuel Bonaffini.

Nonostante, negli scorsi giorni, presso la Sala Consiliare del Comune di Riesi, alla presenza delle scriventi Organizzazioni Sindacali e presieduto dal Dottore Salvatore Chiantia, nella qualità di Presidente della Srr in oggetto distinta, si sia tenuto un’apposito tavolo di consultazione sindacale avente ad oggetto la dotazione organica del personale ex Legge Regionale 9/2010 e Accordo Quadro del 6.08.2013, nessuna novità è stata fornita dal Presidente Chiantia in ordine al destino del personale che a qualunque titolo ha prestato lavoro alle dipendenze della suddetta Srr.
Le scriventi Organizzazioni Sindacali, lo si ribadisce, hanno rivendicato nel corso dell’incontro tenutosi in data 30.09.2020 e di cui infra, il diritto all’assunzione di tutti i lavoratori che utilizzati, nel tempo, hanno prestato la loro collaborazione alla Srr con diverse tipologie di contratto e quindi la piena occupazione di tutti i posti disponibili in pianta organica, sino alla concorrenza delle 12 unità previste dalla stessa.
Quanto sopra in aggiunta ai 2 lavoratori, da ultimo, stabilizzati, dalla stessa Srr con accordo raggiunto presso l’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Caltanissetta.
Allarmano le notizie di stampa, di recente apparse e secondo le quali non solo per il Comune di Gela non c’è, ancora, nessuna azienda aggiudicataria del servizio per la raccolta dei rifiuti solidi urbani, ma anche che, tutti gli altri Comuni del bacino della Srr Sud, sono, ancora, serviti dalla Tekra Srl e non dalla Ecos Srl aggiudicataria sulla carta, ma non nei fatti, del servizio in parola.
Le sottoscritte OO.SS., richiedono, ancora una volta e con forza, che si provveda urgentemente, avviando la procedura di cambio appalto dinanzi il competente Centro per l’Impiego di Caltanissetta, assicurandosi continuità lavorativa agli occupati e trasparenza nella comunicazione.
Le scriventi OO.SS., rivendicano, ancora, il diritto dei lavoratori, attualmente, alle dipendenze della vecchia aggiudicataria Tekra Srl ad avere corrisposta, con regolarità, la retribuzione mensile senza più giustificabili ritardi.
Ribadiscono, infine, la loro completa insoddisfazione in ordine alle dichiarazioni rilasciate dall’uscente, Presidente Chiantia in ordine alla impossibilità di potersi procedere alle assunzioni nel limite della concorrenza dei 12 posti della attuale pianta organica della Srr Sud secondo le specifiche discipline di settore, per carenza di copertura finanziaria, richiedendo che, anche in questo caso, venga
immediatamente attivato apposito tavolo di concertazione presso l’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Caltanissetta per la definizione della insorgenda vertenzialità, che interessa lavoratori in attesa di occupazione da numerosi anni.
Restano vigili, perchè il Presidente Chiantia, seppur uscente o comunque il suo successore, voglia avviare ogni iniziativa rivolta al veloce nuovo affidamento del servizio alla aggiudicataria Ecos Srl e garantire occupazione a quanti fra gli ex dipendenti hanno diritto ad una stabile occupazione, preannunciando l’avvio dell’iter di concertazione dinanzi l’Itl di Caltanissetta ad iniziativa delle stesse sottoscritte OO.SS.

Il Segretario Generale FIT CISL – CL  Mario Stagno

Il Segretario Generale SNALV – CLF Manuel Bonaffini

FIT CISL|lavoratori|Manuel Bonaffini|Mario Stagno|Rifiuti|riunione al comune di Riesi|SNALV|Srr Ato 4 2020-08-25
Tags FIT CISL|lavoratori|Manuel Bonaffini|Mario Stagno|Rifiuti|riunione al comune di Riesi|SNALV|Srr Ato 4
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Coronavirus Sicilia: 65 nuovi positivi, 58 sono migranti

Articolo successivo:

Aiello (LEGA): “Scuole pronte per riaprire in sicurezza?”

Articoli Correlati

Generazione Gela dona alla città pesce mangia plastica, simbolo della tutela dell’ambiente

Generazione Gela dona alla città pesce mangia plastica, simbolo della tutela dell’ambiente

Intervento di cardiochirurgia a cuore aperto per bimba del Burundi. Cuffaro: “Sicilia approdo per chi ha bisogno”

Intervento di cardiochirurgia a cuore aperto per bimba del Burundi. Cuffaro: “Sicilia approdo per chi ha bisogno”

Congresso nazionale sulla gestione del trauma di interesse chirurgico: aule gremite e grandi apprezzamenti 

Congresso nazionale sulla gestione del trauma di interesse chirurgico: aule gremite e grandi apprezzamenti 

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511