• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Agrigento capitale italiana della cultura   |   31 Mar 2023

  • Policlinico a Caltanissetta, Associazione “Noi per la salute” scrive al presidente Schifani   |   30 Mar 2023

  • Fiumi, via libera a piano di interventi “in house” da 20 milioni di euro   |   30 Mar 2023

  • L’artista sancataldese Fabio Martorana ospite su Lazio Tv   |   30 Mar 2023

  • Caltanissetta, Antenna Rai: discussione e approfondimenti sugli sviluppi inerenti al progetto di riqualificazione dell’area   |   30 Mar 2023

  • Bando per il conseguimento idoneità Gestore trasporto merci su strada per conto terzi   |   30 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Sportello immigrati Caltanissetta: “Tempi troppo lunghi per i permessi di soggiorno”

Sportello immigrati Caltanissetta: “Tempi troppo lunghi per i permessi di soggiorno”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Lo Sportello Immigrati di Via Re d’Italia 14  Caltanissetta scrive: “Nel corso degli anni, la struttura di Pian del lLago, con tutte le sue ramificazioni, si è distinta,
agli occhi più distratti, per l’”eccellenza dei servizi offerti”. Chi non ricorda “l’hotel a cinque stelle”, espressione coniata dall’onorevole Misuraca per definire il centro pian del lago? O, ancora, la “prigione fiorata” (sic) dell’altrettanto onorevole Azzurra Cancelleri? I nostri occhi, un po’ più abituati alla penombra, hanno sempre osservato, e denunciato, le condizioni di permanenza degli stranieri costretti all’interno di quella struttura, e le condizioni di permanenza degli stranieri comunque costretti, da quella struttura, (considerata anche l’inspiegabile decisione di dislocare l’ufficio immigrazione della
questura all’interno del centro) a rimanere nel territorio nisseno per 2-3 mesi. Si, perché
fino pochi mesi fa tanto era il tempo necessario al rinnovo di un permesso di soggiorno. Tempo in cui la vita dello straniero veniva sospesa perché, se titolare di un contratto di affitto in scadenza, non poteva rinnovarlo, men che meno poteva rinnovare, né sottoscrivere, un contratto di lavoro, o iscriversi al servizio sanitario nazionale e avere accesso alle cure mediche. Ma le risposte che ci sono sempre giunte dall’ufficio immigrazione minimizzavano i tempi, confrontandoli con quelli di altre questure d’Italia in cui le attese per il rinnovo di un permesso di soggiorno si aggiravano attorno ai 12 mesi. Sfortunatamente,  oggi i tempi della questura di Caltanissetta si sono perfettamente allineati con il resto d’Italia e uno straniero che deve rinnovare il  permesso di soggiorno e si reca a pian del lago  si vede consegnare un appuntamento (un pezzo di carta con un numero e una data, che non ha alcun valore) per undici mesi e mezzo dopo. Undici mesi e mezzo nei quali lo straniero non potrà lavorare, curarsi, affittare una casa.  Appare evidente come questa prassi, oltre a non rispettare i termini di legge, costringa centinaia di
persone in un limbo burocratico ingiustificabile, privandole della possibilità di esercitare
diritti fondamentali. Non vorremmo che la questione appena sollevata venisse liquidata dicendoci che la causa è la maggiore affluenza di stranieri nel nostro paese. Parlare di massimi sistemi fuori dal
nostro controllo è un’ottima strategia per sottrarsi a risposte concrete. Se così fosse, se il problema fosse solo di numeri, come mai negli anni i giorni di apertura al pubblico per rilasci e rinnovi non sono aumentati per adeguarsi al flusso di richieste?”

Caltanissetta|Sportello immigrati Caltanissetta: "Tempi troppo lunghi per i permessi di soggiorno" 2016-03-09
Tags Caltanissetta|Sportello immigrati Caltanissetta: "Tempi troppo lunghi per i permessi di soggiorno"
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Ex Province, Bellavia:”La politica smetta di giocare”

Articolo successivo:

L’antirapina arresta pregiudicato romeno condannato per furto

Articoli Correlati

Polizia Postale incontra studenti dell’istituto “Virgilio” di Mussomeli

Polizia Postale incontra studenti dell’istituto “Virgilio” di Mussomeli

Caltanissetta, delegazione migranti ospiti del centro di Pian del Lago ricevuta in Prefettura

Caltanissetta, delegazione migranti ospiti del centro di Pian del Lago ricevuta in Prefettura

Muore bimba di 4 anni all’ospedale di Sciacca. Disposta l’autopsia

Muore bimba di 4 anni all’ospedale di Sciacca. Disposta l’autopsia

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511