Era il 1896 quando i carrettieri e i vinai fecero costruire una nuova Vara da portare in processione. Si rivolsero, come del resto fecero altri ceti, a Francesco Biangardi, che realizzò l’opera con tante novità, non più aiutato dal figlio Vincenzo perchè morto qualche anno prima. Una “nuova” Addolorata, in quanto l’artista non concepì più la madonna sola, ma circondata dalla croce, dalla corona di spine, dalla colonna e da un Angelo, posto lì per consolarla, in mezzo ai tanti simboli della Passione. Una Vara non più esistente, ma che rivive nella storia e nella memoria, ma anche nella processione delle Varicedde, in quanto la “piccola” Addolorata è proprio così ritratta. Sono passati 120 anni da allora. Proprio per solennizzare questo anniversario, al Teatro Regina Margherita,il Mercoledì Santo alle 16:00 rivivrà “Via Matris”, spettacolo teatrale e musicale. Si è scelto di realizzarlo in questi orari, in questo particolare giorno per andare a fornire, insieme ad altri spettacoli, una piccola Karmesse teatrale proprio nei giorni della Settimana Santa, per vivere fortemente, nel cuore della città, il suo valore mistico che, da sempre, accompagna il cuore di generazioni…
Lo Spettacolo, con inizio alle 16:00, è a ingresso libero.
Ultime notizie:
-
Caltanissetta, il questore Ricifari incontra otto neo commissari | 27 Mar 2023
-
Caltanissetta, alla “Verga” seminario sulla violenza contro le donne | 27 Mar 2023
-
Caltanissetta, manca personale comunale per redigere i progetti, Ance: “Sistema al collasso, la Politica intervenga” | 27 Mar 2023
-
Caltanissetta, il Questore Ricifari da domani trasferito alla Questura di Agrigento | 27 Mar 2023
-
Caltanissetta, istituto Luigi Russo: progetto multimediale in lingua spagnola | 27 Mar 2023
-
San Cataldo, “Alfredo’s Fire”: il docufilm su Alfredo Ormando | 27 Mar 2023