• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, da domani in pagamento le pensioni di aprile   |   31 Mar 2023

  • Crisi idrica, riunito tavolo tecnico   |   31 Mar 2023

  • Stabilizzazione precari Covid: via libera dalla Regione   |   31 Mar 2023

  • Agrigento capitale italiana della cultura   |   31 Mar 2023

  • Policlinico a Caltanissetta, Associazione “Noi per la salute” scrive al presidente Schifani   |   30 Mar 2023

  • Fiumi, via libera a piano di interventi “in house” da 20 milioni di euro   |   30 Mar 2023

 
Home» Cronaca»Sparatoria a Gela, procuratore Asaro: “ Illegalità diffusa a Gela, invece di ringraziare il carabiniere intervenuto, solo insulti”

Sparatoria a Gela, procuratore Asaro: “ Illegalità diffusa a Gela, invece di ringraziare il carabiniere intervenuto, solo insulti”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

“A Gela c’e’ una illegalita’ diffusa in tutti gli strati sociali, c’e’ quasi una sfida allo Stato. E’ uno sfregio compiaciuto alle istituzioni”. Lo ha detto il procuratore, Fernando Asaro, durante la conferenza stampa dopo gli undici arresti per rissa e tentato omicidio. Nove i provvedimenti convalidati. A Paolo Quinto Di Giacomo, accusato di tentato omicidio, “e’ stata riconosciuta l’aggravante della premeditazione perche’ e’ uscito da casa armato”, ha detto il sostituto procuratore Mario Calabrese che ha coordinato le indagini dei carabinieri. Durante la conferenza stampa il procuratore Asaro ha evidenziato che “alcuni eventi avvengono solo in questa terra. In questa comunita’ c’e’ disaffezione nei confronti delle istituzioni. C’e’ mancanza di senso civico, inosservanza delle regole di convivenza sociale, mancato rispetto delle regole in ogni articolazione”. Il tentato omicidio del licatese e’ stato “una sfida allo Stato”. Sia il comandante provinciale dei carabinieri Baldassarre Daidone sia il comandante del Reparto territoriale di Gela Ivan Boracchia, hanno elogiato il carabiniere che ha fermato la mano di Di Giacomo. “Ha messo a repentaglio la sua vita e quella delle persone che erano li’ in quel momento”, ha detto il colonnello Daidone. Mentre il tenente colonnello Boracchia ha evidenziato che “nessuno ha ringraziato il carabiniere intervenuto. E’ stato colpito anche con un bastone durante le fasi dell’arresto. Nessun ringraziamento ma insulti da parte dei parenti”.

Gela|illegalità|procuratore|sparatoria 2020-10-12
Tags Gela|illegalità|procuratore|sparatoria
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Coronavirus, in arrivo nuovo dpcm: stretta su movida, feste private e sport

Articolo successivo:

Svolta nelle indagini per l’omicidio di Muggiò: nuova misura cautelare in carcere a carico di un 45enne di Riesi 

Articoli Correlati

Polizia Postale incontra studenti dell’istituto “Virgilio” di Mussomeli

Polizia Postale incontra studenti dell’istituto “Virgilio” di Mussomeli

Caltanissetta, delegazione migranti ospiti del centro di Pian del Lago ricevuta in Prefettura

Caltanissetta, delegazione migranti ospiti del centro di Pian del Lago ricevuta in Prefettura

Muore bimba di 4 anni all’ospedale di Sciacca. Disposta l’autopsia

Muore bimba di 4 anni all’ospedale di Sciacca. Disposta l’autopsia

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511