I poliziotti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Niscemi, a seguito di indagini dirette e coordinate dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Gela, hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della custodia cautelare in carcere emessa dal Tribunale di Gela su richiesta della stessa Procura, a carico di di un noto pregiudicato niscemese per il reato continuato di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti, in particolare del tipo cocaina. Le indagini, eseguite su delega della Procura, dalla Squadra Investigativa del Commissariato di Niscemi, iniziate lo scorso mese di ottobre, sono state supportate da attività tecniche di riprese video, servizi di osservazione e pedinamento e hanno permesso di accertare la realizzazione di oltre trenta episodi di spaccio di sostanza stupefacente del tipo cocaina, cui sono conseguiti numerosi sequestri di droga e diverse contestazioni amministrative per detenzione per uso personale a carico degli acquirenti. Il modus operandi dello spacciatore consisteva nel prendere contatti con gli acquirenti nei pressi della propria abitazione, dove riceveva la somma necessaria per l’acquisto dello stupefacente e successivamente effettuava la consegna. E’ doveroso rilevare che l’odierno indagato, allo stato, è solamente indiziato, seppur gravemente, di delitto e che la sua posizione verrà vagliata dall’Autorità Giudiziaria nel corso dell’intero iter processuale e definita solo a seguito dell’eventuale emissione di una sentenza di condanna passata in giudicato, in ossequio al principio costituzionale della presunzione di innocenza.
Ultime notizie:
-
Marketing: il ruolo chiave dei gadget personalizzati nella promozione aziendale | 30 Set 2023
-
Viviana Rita Di Rocco nominata segretaria dei Liberalsocialisti per l’Italia di Mazzarino | 29 Set 2023
-
Scuola di Teologia della Tenerezza | 29 Set 2023
-
Caltanissetta, positivo all’alcol e a tre diversi tipi di droga provocò la morte di Andrea Alessi: condannato a 7 anni | 29 Set 2023
-
A Carlentini il presepe permanente realizzato in onore di San Francesco d’Assisi | 29 Set 2023
-
Rifiuti all’estero, via libera all’erogazione di risorse ai Comuni | 29 Set 2023