• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, Cristian Blandino  primo pilota ufficiale Mini Kart CRG   |   22 Gen 2023

  • Finanziaria, ok da commissione Bilancio a potenziamento Arpa   |   27 Gen 2023

  • “Agata duci d’Amuri”: il busto reliquiario di Sant’Agata in cake design   |   27 Gen 2023

  • Agrigento, 75^ edizione del “Mandorlo in fiore”. Il programma   |   27 Gen 2023

  • Salvatore Giunta, Mezzogiorno Federato: “Caltanissetta sull’orlo dell’abisso e i Nisseni non si muovono“   |   27 Gen 2023

  • Forestali, Antonio David: “Un aumento di 50€ non risolverà i problemi dei lavoratori”   |   27 Gen 2023

  • Giornata della memoria, Schifani: “Vicini a chi ha pagato il prezzo della violenza”   |   27 Gen 2023

 
Home» Redazione»Sp 1, alberi pericolosi da abbattere: questa mattina sopralluogo congiunto del Commissario Libero Consorzio, Forestale, Vigili del Fuoco e Protezione Civile

Sp 1, alberi pericolosi da abbattere: questa mattina sopralluogo congiunto del Commissario Libero Consorzio, Forestale, Vigili del Fuoco e Protezione Civile

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Ieri, dopo l’ incidente avvenuto lungo la Sp 1 che ha visto coinvolto un autobus sais sul quale si era abbattuto un albero, il Sindaco di Delia Gianfilippo Bancheri, aveva chiesto un incontro urgente al Commissario Straordinario del Libero Consorzio di Caltanissetta (Ex Provincia), Ing. Duilio Alongi, per effettuare un sopralluogo congiunto e programmare le azioni da effettuare nel più breve tempo possibile.
DETTO…FATTO!!!
Questa mattina, sotto la grandine, come chiesto dal Sindaco Bancheri, è stato effettuato il sopralluogo congiunto alla presenza del Commissario del Libero Consorzio, dei Tecnici dell’ Ex Provincia, della Forestale, dei Vigili del Fuoco e della Protezione Civile.
Sono già stati individuati gli alberi pericolosi da abbattere e/o potare nel tratto compreso tra Delia e c/da Ramilia.
A brevissimo sarà emessa apposita ordinanza per permettere alla Forestale e ai Vigili del Fuoco di cominciare le operazioni.
Non appena saranno concluse si procederà con il restante tratto.
Il Sindaco Bancheri: “Siamo sul pezzo e non molliamo la presa finchè la problematica non sarà definitivamente risolta”.
alberi pericolosi da abbattere|Commissario Libero Consorzio|cronaca delia|forestale|giornale nisseno|protezione civile|sindaco bancheri|sopralluogo congiunto|Sp 1|tcs|vigili del fuoco 2020-02-05
Tags alberi pericolosi da abbattere|Commissario Libero Consorzio|cronaca delia|forestale|giornale nisseno|protezione civile|sindaco bancheri|sopralluogo congiunto|Sp 1|tcs|vigili del fuoco
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

I Cavalieri di Malta OSJ presenti per Sant’Agata all’offerta della cera: “Con carità ed umiltà a servizio dei bisognosi”

Articolo successivo:

Caso Montante, revocata la scorta all’imprenditore Venturi

Articoli Correlati

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511