• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Agrigento capitale italiana della cultura   |   31 Mar 2023

  • Policlinico a Caltanissetta, Associazione “Noi per la salute” scrive al presidente Schifani   |   30 Mar 2023

  • Fiumi, via libera a piano di interventi “in house” da 20 milioni di euro   |   30 Mar 2023

  • L’artista sancataldese Fabio Martorana ospite su Lazio Tv   |   30 Mar 2023

  • Caltanissetta, Antenna Rai: discussione e approfondimenti sugli sviluppi inerenti al progetto di riqualificazione dell’area   |   30 Mar 2023

  • Bando per il conseguimento idoneità Gestore trasporto merci su strada per conto terzi   |   30 Mar 2023

 
Home» Politica»Sospensione TAR ordinanza musumeci, Comitato Etico Popolare: “Salvini ha consigliato male Musumeci?”

Sospensione TAR ordinanza musumeci, Comitato Etico Popolare: “Salvini ha consigliato male Musumeci?”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Prendendo atto della sospensione che il TAR ha provveduto ad emettere nei confronti dell’Ordinanza del Governatore Siciliano, Musumeci, il Comitato Etico Popolare a caldo, per voce del suo Presidente Antonio Cipriano, afferma quanto segue : “Si apprende che l’ordinanza è stata sospesa fino alla trattazione collegiale in camera di consiglio, fissata dal TAR di Palermo per il 17 Settembre prossimo venturo. Come volevasi dimostrare, il C.E.P. ha dimostrato di avere ancora ragione sui contenuti e sulle metodologie applicate, sbagliate in principio nella redazione dell’ordinanza, di cui Salvini si è preso il merito di averla suggerita.

Si legge, infatti nelle parole del Tribunale Amministrativo, ciò che noi ci eravamo già posti attraverso delle chiare domande, appena pubblicata l’ordinanza.

Il Tribunale Amministrativo di Palermo meglio noto come TAR, sostiene : ‘le misure contenute nell’ordinanza per lo sgombero urgente di hotspot e centri di accoglienza in Sicilia erano troppo complesse da applicare in poco tempo, tanto da provocare problemi di coordinamento tra le autorità coinvolte e un potenziale pericolo per la salute e l’incolumità pubblica che avrebbero, invece, inteso scongiurare ; ma è anche vero sostiene Cipriano, che lo stesso TAR. in alcune parti della comunicazione sulla sospensione si contraddice e sbaglia, quando sostiene che nell’ordinanza di Musumeci si parla di misure che sembrano esorbitare dall’ambito dei poteri attribuiti alle regioni e nella parte in cui sostiene che l’ordinanza sia competenza esclusiva dello Stato e che i suoi effetti siano idonei a produrre effetti rilevanti anche nelle altre regioni’.

Orbene, con la presente rispondiamo ancora una volta sia a Salvini che a Musumeci su quello che appare ormai troppo evidente come sia una ordinanza elettorale, da cui fare scaturire il vittimismo.

Salvini ha consigliato male Musumeci ?

Le responsabilità della sospensione di questa ordinanza sono tutte della Lega che ora scappa e lancia accuse contro la giustizia italiana.

Salvini e la Lega, si vergognino, dovrebbero quanto meno chiedere scusa alla Sicilia ed a tutti i Siciliani, e Musumeci se fosse coerente dovrebbe rompere con la Lega ogni rapporto, viste le condizioni in cui si è fatto bidonare insieme alla Sicilia tutta.

Ora chi paga i danni per gli sbagli della Lega e della propria arrogante autoreferenzialità ? Li paga Salvini ?

E’ ora di mettere un fermo a persone che si prendono gioco del prossimo, oltretutto l’ordinanza è sospesa, mica bocciata, il che vuol dire che se Musumeci per una volta da retta ai nostri suggerimenti, può fare di più.

Il TAR parla di tempistiche brevi, (come era ovvio immaginare), altro mal mai venga, in attesa del 17 settembre, Musumeci rifaccia un’altra ordinanza con tutti gli attributi che ne devono conseguire, dia una tempistica di 12 mesi nella nuova ordinanza, collegata però anche al requisito di impugnabilità e giudicabilità della stessa, (ovvero, inserisca ai sensi della statuto autonomo regionale, che ‘l’unico organismo atto a giudicare, sia le delibere di giunta che le ordinanze presidenziali è esclusivamente l’alta corte siciliana, che quantomeno dovrebbe essere ricostituita prima di subito, (nonostante fatta decadere illegittimamente dallo stato colonizzatore italiano) e lo si faccia specificando e ricordando ancor più come le competenze in materia sul territorio Siciliano, siano esclusivamente della Sicilia e cominci a tenere lontano la Lega , un Movimento che più che Lega dovrebbe ridenominarsi pastrocchio .

P/Comitato Etico Popolare

Presidente Antonio Cipriano

Comitato Etico Popolare|musumeci|regione sicilia|Salvini|Sospensione TAR ordinanza musumeci 2020-08-29
Tags Comitato Etico Popolare|musumeci|regione sicilia|Salvini|Sospensione TAR ordinanza musumeci
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Migranti, l’Udc Italia: battaglia di Musumeci per primato della Politica

Articolo successivo:

Scuola, Flc Cgil Sicilia: “Servono indicazioni chiare per riavvio anno scolastico”

Articoli Correlati

Audizione in commissione bilancio dell’ATI Idrico di Caltanissetta

Audizione in commissione bilancio dell’ATI Idrico di Caltanissetta

Elezioni amministrative, in Sicilia 128 Comuni al voto il 28 e il 29 maggio

Elezioni amministrative, in Sicilia 128 Comuni al voto il 28 e il 29 maggio

Caltanissetta, assessore Rando: “Coinvolgimento di tutte le risorse dell’Ente”

Caltanissetta, assessore Rando: “Coinvolgimento di tutte le risorse dell’Ente”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511