Nella tarda serata di ieri, i poliziotti della Sezione Volanti, in servizio di controllo del territorio, sono intervenuti in Via Alaimo, nel quartiere Provvidenza del Capoluogo, poiché era stata segnalata attività di spaccio di stupefacenti.
Gli agenti, avvicinatisi a piedi nel luogo indicato, notavano due individui parlottare tra di loro e, uno di essi, nell’atto di occultare un sacchetto all’interno di un vano contatore d’acqua; dei due individui di nazionalità straniera, uno si accorgeva subito del sopraggiungere della pattuglia della Polizia, dandosi alla fuga; il secondo, che dava le spalle agli agenti, dopo aver chiuso il vano porta contatori, cercava anche lui di allontanarsi, ma veniva bloccato dagli agenti.
All’interno del vano porta contatore, i poliziotti rinvenivano un calzino di spugna di colore nero con all’interno 18 involucri di marijuana e, dalla perquisizione personale eseguita sul fermato, un cittadino malese ventiquattrenne , in possesso di regolare permesso di soggiorno, un altro involucro di marijuana simile a quelli contenuti nel sacchetto nonché la somma in contanti di €.125,00, verosimilmente provento dell’attività di spaccio.
L’uomo era condotto in Questura e, dopo le formalità di rito, denunciato in stato di libertà alla locale Procura della Repubblica presso il Tribunale per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. La sostanza stupefacente era analizzata presso la Polizia Scientifica dove risultava di tipo marijuana del peso complessivo di gr. 15,82
Ultime notizie:
-
OMCeO, “Dolore cronico e terapie”: corso di aggiornamento a Niscemi | 03 Ott 2023
-
Beni Culturali, riportata alla luce la nave di epoca romana “Marausa 2” | 03 Ott 2023
-
Caltanissetta, Etnos presenta il progetto “Eco Rider”: i nisseni avranno la possibilità di provare i vettori a pedalata assistita | 03 Ott 2023
-
Caltanissetta, SOS Sicilia Centrale: un “osservatorio permanente” per tutelare e valorizzare il patrimonio archeologico | 03 Ott 2023
-
Lions Club Caltanissetta dei Castelli: apertura anno sociale 2023/2024 | 02 Ott 2023
-
Gela, il bene confiscato occupato ritorna alla Stato | 02 Ott 2023