[embed_video id=97631]Questa mattina l’assessore ai servizi patrimoniali e finanziari del comune di Caltanissetta, Graziella Riggi ed il consigliere comunale Valeria Alaimo, hanno effettuato un sopralluogo al cimitero Angeli. In seguito al lavoro predisposto dall’ex assessore Boris Pastorello, la scorsa settimana i lavoratori del reddito minimo d’inserimento sono stati inviati dal comune a pulire non solo le aree comunali ma anche quelle delle società di Mutuo Soccorso ancora sotto sequestro dalla Magistratura in seguito all’operazione “Perla Nera”. Il cimitero è stato realmente pulito ma mentre l’assessore Riggi invita la cittadinanza a non sporcare dicendo che pur essendoci i cestini vuoti i fiori appassiti vengono gettati in quelli già pieni, c’è chi ci fa notare che comunque i cestini vengono svuotati ogni 15 giorni, quindi è normale che siano pieni. Inoltre nella società Rosso di San Secondo, da 15 giorni non funziona l’ascensore e questo arreca seri disagi soprattutto alle persone anziani o disabili. Quindi occorerebbe comunque un servizio di pulizia più frequente e sicuramente maggiore civiltà da parte della gente che spesso butta i fiori per terra o lascia i lavandini sporchi.
Ultime notizie:
-
Caltanissetta, gli studenti del “R. Assunto” celebrano San Michele | 25 Set 2023
-
Caltanissetta, Cristian Blandino vince in classe MINI all’ultimo round tricolore Karting | 25 Set 2023
-
Caltanissetta, Dusty lancia la nuova App di servizio e compartecipazione | 25 Set 2023
-
Caccia nel Nisseno: associazioni ambientaliste dicono No all’uso del furetto | 25 Set 2023
-
Caltanissetta, “La Fisioterapia in tutti i luoghi di vita”: evento informativo in Piazza Falcone e Borsellino | 25 Set 2023
-
Nissa Rugby, ecco l’organigramma societario e lo staff tecnic | 25 Set 2023