• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, Janni: “Pessima la qualità dei sacchetti per la raccolta differenziata distribuiti dalla Dusty”   |   28 Mag 2023

  • A San Cataldo “Salut Expo”: iniziativa di sensibilizzazione sul tema sport e salute   |   28 Mag 2023

  • Niscemi, l’allarme del Nursind: ambulanza del 118 con due soli operatori, impossibile gestire i soccorsi   |   28 Mag 2023

  • San Cataldo, 73° convegno annuale Exallievi di Don Bosco “L’impegno del Laico nella Chiesa”   |   28 Mag 2023

  • La nissena Chiara Scarantino a Roma in cerca dell’azzurro della Nazionale. Mamma Angela ci racconta l’emozione: “Il rugby uno sport ricco di valori”   |   27 Mag 2023

  • Caltanissetta, gli alunni della Caponnetto “piccoli archeologi” a Gibil Gabib   |   26 Mag 2023

 
Home» Attualità»Sommatino, presentata la 1^Sagra dell’Agricoltura “Sommatino sei Tu”

Sommatino, presentata la 1^Sagra dell’Agricoltura “Sommatino sei Tu”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Sono previsti 30 Stand Enogastronomici con degustazione dei prodotti di Imprese del Nisseno e del territorio Agrigentino, l’esposizione di mezzi agricoli, bancarelle di hobbistica e artigianato, una Fattoria Didattica, tutto il comparto fieristico con le relative giostre. Grande attesa per la degustazione dei cannoli del maestro Lillo De Fraia, fresco vincitore del Guinness World Record.

Sabato 22 Ottobre, alle ore 11:00, si è svolta la Conferenza Stampa di presentazione della 1^Sagra dell’Agricoltura “Sommatino Sei Tu” al Palazzo Trabia di Sommatino. L’evento del 29-30 Ottobre 2022, che prevede la Sagra di prodotti enogastronomici, bancarelle di hobbistica ed artigianato, il comparto fieristico, le giostre, l’esposizione di mezzi agricoli e di animali da allevamento, è stato presentato dal Sindaco di Sommatino Totò Letizia, dagli Assessori Carola Virone, Mariangela Castellano, Gero Palermo e Totò Bombello e dalla Presidente del Consiglio Rosalba Sanfilippo ed i Consiglieri Rita Messina e Emanuele Sallemi. A moderare la conferenza stampa l’artista di origini sommatinesi Ernesto Trapanese.


“Ringrazio l’Onorevole Michele Mancuso, promotore dell’evento – ha dichiarato il Sindaco Letizia – e ringrazio in maniera particolare la mia squadra amministrativa che è riuscita in poco tempo a realizzare un progetto così valido ed efficace che è diventato modello anche per i comuni limitrofi”.


Il Sindaco, gli Assessori e la Presidente del Consiglio hanno spiegato nel dettaglio lo svolgimento dell’evento. L’evento sarà inaugurato alle ore 18:00 del 29 Ottobre 2022 e si svolgerà su diverse aree: in Piazza Centrale ci sarà la Sagra con la degustazione dei prodotti enogastronomici delle attività produttive di Sommatino e dei comuni limitrofi dell’agrigentino e del nisseno, in Corso Roma ci saranno le bancarelle dell’artigianato e di Hobbistica insieme alla Fattoria Didattica con diversi animali d’allevamento, nella Piazza del Vecchio Municipio ci sarà l’esposizione di mezzi agricoli e trattori, mentre in Viale Garibaldi inizierà la fiera con la presenza del comparto fieristico e delle relative giostre.

  
Per quanto concerne le degustazioni, in Piazza Centrale sarà presente un punto dedicato al ritiro dei vari ticket per la consumazione, ognuno del valore simbolico di un euro, con i quali sarà possibile usufruire della degustazione preferita.

  
Da evidenziare che la Domenica pomeriggio sarà inoltre possibile degustare i cannoli realizzati con le farine del nisseno e con la ricotta dei produttori di Sommatino, grazie all’intervento del maestro pasticcere Lillo De Fraia, che ha recentemente realizzato a Caltanissetta il Cannolo più lungo del mondo.

  
Il Sindaco ha chiuso l’intervento così: “Ringrazio tutti gli uffici comunali che si stanno adoperando per la realizzazione della sagra, in particolare l’ufficio Suap, l’ufficio di Gabinetto ed il Segretario Comunale Elisa Virone. Abbiamo già raggiunto un primo obiettivo: durante la campagna elettorale, parlando con degli imprenditori locali, uno di essi ci ha chiesto di impegnarci per far conoscere Sommatino al di fuori del nostro paese. Oggi, a soli 4 mesi dal nostro insediamento, questo evento rappresenta il primo vero passo per fare conoscere Sommatino in tutta la Regione Sicilia”.

2022-10-24
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Formula Regional by Alpine: Gabriele Minì esalta sempre più la Sicilia

Articolo successivo:

Caltanissetta, controlli della polizia: 55 violazioni

Articoli Correlati

A San Cataldo “Salut Expo”: iniziativa di sensibilizzazione sul tema sport e salute

A San Cataldo “Salut Expo”: iniziativa di sensibilizzazione sul tema sport e salute

San Cataldo, 73° convegno annuale Exallievi di Don Bosco “L’impegno del Laico nella Chiesa”

San Cataldo, 73° convegno annuale Exallievi di Don Bosco “L’impegno del Laico nella Chiesa”

Caltanissetta, pensioni di giugno disponibili da giovedì 1

Caltanissetta, pensioni di giugno disponibili da giovedì 1

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511