• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, Janni: “Pessima la qualità dei sacchetti per la raccolta differenziata distribuiti dalla Dusty”   |   28 Mag 2023

  • A San Cataldo “Salut Expo”: iniziativa di sensibilizzazione sul tema sport e salute   |   28 Mag 2023

  • Niscemi, l’allarme del Nursind: ambulanza del 118 con due soli operatori, impossibile gestire i soccorsi   |   28 Mag 2023

  • San Cataldo, 73° convegno annuale Exallievi di Don Bosco “L’impegno del Laico nella Chiesa”   |   28 Mag 2023

  • La nissena Chiara Scarantino a Roma in cerca dell’azzurro della Nazionale. Mamma Angela ci racconta l’emozione: “Il rugby uno sport ricco di valori”   |   27 Mag 2023

  • Caltanissetta, gli alunni della Caponnetto “piccoli archeologi” a Gibil Gabib   |   26 Mag 2023

 
Home» Redazione»Sommatino: assegnati i Premi “Orgoglio Sommatinese”

Sommatino: assegnati i Premi “Orgoglio Sommatinese”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Ieri sera, presso la suggestiva location del cortile di Palazzo Trabia a Sommatino, l’Amministrazione Comunale del Sindaco Totò Letizia ha voluto premiare le eccellenze che rappresentano l’ “Orgoglio Sommatinese”, per utilizzare le stesse parole del Sindaco, partendo innanzitutto dai più giovani che rappresentano il futuro del Paese.

Nell’ordine, sono stati premiati con il Premio “Orgoglio Sommatinese”:

1) I Vincitori del Concorso di Poesia “Il Parnaso – Premio Angelo La Vecchia”:

– Chiara Volpe – “Addio Pandemia”;
– Miriam Sciascia – “L’Amico”;
– Claudio Ribellino – “Cara Piccola Rosellina”;

2) I Ragazzi di Terza Media che hanno ricevuto il massimo dei voti:

– Castellano Elide Chiara;
– Chiaramonte Andrea Gaetano;
– Falcone Federica;
– Giannone Carmelo Antonio Marco;
– Iacona Alicya Karol Pia;
– Incardona Agnese;
– Provenzano Flavia;
– Trapani Cosimo;

3) Il Vincitore del XIII Premio Internazionale Navarro Giovanni Pulci nella categoria “Racconti Editi” con il racconto “Arrivano i Garibaldini”;

4) I Comitati del Comune di Sommatino che hanno portato avanti le tradizioni nonostante le difficoltà:

– COMITATO FESTEGGIAMENTI SAN GIUSEPPE; 
– COMITATO S.M. ADDOLORATA; 
– COMITATO S.BARBARA; 
– COMITATO SS.CROCIFISSO; 
– COMITATO PADRE GIOACCHINO;

5) I ragazzi che hanno raggiunto la maturità scolastica con il massimo dei voti:

– Avarello Gianluca;
– Barbera Asia;
– Belfiore Marta;
– Di Cristina Serena;
– Iacona Giada;
– Mosca Gloria;
– Pulci Gaia;

6) Stefano Grasso, che è stato vincitore regionale in Sicilia dei Giochi di Chimica;

7) I Ragazzi che si sono contraddistinti nello sport: Gabriella Milazzo che gioca in Serie B con l’Albaverde Volley, Andrea Capostagno e Simone Capostagno che nel nuoto hanno vinto diverse medaglie ai campionati nazionali e regionali;

8) I Ragazzi che si sono laureati con il massimo dei voti:
– Simone Incardona;
– Fabio Pappalardo;
– Stefania Scarlata;
– Giusy Scivoletto;

E sono stati assegnati anche i due premi speciali della serata:

Premio “Storia di Sommatino” a Croce Armonia che in questi anni ha fatto conoscere Sommatino e le nostre tradizioni nel Mondo, “raccontando”, con la sua arte, prima di tutto la Miniera Trabia ma anche scorci e momenti della nostra Sommatino.

Premio Annuale “Città di Sommatino” a Mattia Indorato che ha ricevuto l’Attestato d’Onore “Alfiere della Repubblica” attribuito direttamente dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che ha premiato quei giovani minorenni che, per comportamento o attitudini, rappresentano un modelli positivi di cittadinanza.

2022-08-22
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta, Janni: Paolo Belli è diventato un vero e proprio “casus belli”

Articolo successivo:

Il Sindaco di Ribera Matteo Ruvolo aderisce a Fratelli d’Italia.

Articoli Correlati

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511