• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, open Day all’istituto “Sebastiano Mottura”: il 4 febbraio dalle 16 alle 18:30   |   02 Feb 2023

  • Caltanissetta, i consiglieri Bruzzaniti e Petrantoni chiedono la riapertura dell’isola pedonale del centro storico   |   31 Gen 2023

  • Ossessionato dalla gelosia picchia ripetutamente la moglie, denunciato canicattinese   |   05 Feb 2023

  • Furti di veicoli a Canicattì, indagini delle forze dell’ordine   |   05 Feb 2023

  • Nuora uccide suocera a Pietraperzia, i familiari: “Era depressa, non voleva curarsi”   |   05 Feb 2023

  • Nel Nisseno arrestato 60enne per omissione di soccorso   |   05 Feb 2023

  • Caltanissetta Si Cura: sabato 28 sit-in per i diritti alle cure mediche   |   04 Feb 2023

  • A Caltanissetta Master dell’Università di Palermo in Medicina delle dipendenze   |   04 Feb 2023

 
Home» Attualità»Sommatino, amministrazione comunale ospite del Comune di Fontaine per la ricorrenza del Gemellaggio 

Sommatino, amministrazione comunale ospite del Comune di Fontaine per la ricorrenza del Gemellaggio 

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Una delegazione dell’Amministrazione Comunale di Sommatino, guidata dal Sindaco Totò Letizia, con l’Assessore Gero Palermo, i Consiglieri Comunali Liborio Cravotta e Rocco Vinciguerra ed il Responsabile Tradizioni e Associazioni Jean Pierre Rumeo, è stata ospite del Comune di Fontaine per la ricorrenza del Gemellaggio che il Comune Francese ha organizzato con i paesi gemellati. Assieme alla delegazione sommatinese, infatti, sono stati presenti anche i Comuni di Alpignano (TO) e di Montana, Città dell’omonino distretto della Bulgaria. 

“Abbiamo vissuto giornate intense, ricche di scambi d’idee ed informazioni tra le varie parti, con la presentazione di diversi progetti che possono anche essere realizzati in condivisione, quali Erasmus Universitario e collaborazione per la valorizzazione dei Prodotti Tipici Locali – trasmette il Sindaco Letizia – Dopo la presentazione degli importanti progetti in via di realizzazione da parte del Distretto di cui fa parte Fontaine, si è discusso delle possibili collaborazioni per realizzare assieme diversi Festival Internazionali finalizzati a far conoscere le tradizioni, la cultura ed i prodotti tipici di ogni Paese. E’ stata anche occasione per raccontare del nostro Paese, dalle potenzialità alle difficoltà presenti; c’è stata grande attenzione sulle alcune delle realtà imprenditoriali del nostro territorio, quali l’AcquaPark Conte, il birrificio Semedorato ed il mandorlificio dell’Azienda Parrinello, che possono essere modelli da seguire per lo sviluppo dell’economia locale”.

Diversi ringraziamenti da parte del Sindaco di Sommatino, che nella nota trasmessa prosegue così: ” Siamo davvero orgogliosi di aver potuto rappresentare la nostra cittadina, e siam felici delle varie idee che abbiamo potuto scambiare e che magari riporteremo anche nel nostro Paese. Ringraziamo di cuore il Sindaco di Fontaine, Franck Longo, e tutti i Consiglieri Comunali di Fontaine e le associazioni locali che si son messi a disposizione, con una menzione particolare ad Elo Di Benedetto e Francesco Alessi che ci hanno assistito e “sopportato” per ogni nostra esigenza, sia negli impegni istituzionali che di svago, facendoci conoscere e visitare le tipicità locali.

Un ringraziamento va anche alle delegazioni guidate dai Sindaci Steven Palmieri e Zlatko Zhivkov, rispettivamente Sindaci di Alpignano e di Montana, con i quali abbiam passato bei momenti di condivisione. 

Un ultimo, grandissimo, ringraziamento alla numerosissima comunità sommatinese di Fontaine che ci ha accolto con grandissimo calore e ci ha seguito e rallegrato per tutta la nostra permanenza.

Siamo certi che da questa esperienza nasceranno importanti collaborazioni di cui tutti potremo beneficiare”.

2022-09-20
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Ance Sicilia: Ammutinamento dipendenti regionali, li denunceremo per i mancati pagamenti

Articolo successivo:

Gela, disoccupato deteneva due panetti di hashish e bilancino di precisione in casa: arrestato

Articoli Correlati

Caltanissetta Si Cura: sabato 28 sit-in per i diritti alle cure mediche

Caltanissetta Si Cura: sabato 28 sit-in per i diritti alle cure mediche

A Caltanissetta Master dell’Università di Palermo in Medicina delle dipendenze

A Caltanissetta Master dell’Università di Palermo in Medicina delle dipendenze

Disegno di legge stabilizzazione RMI, Bonaffini (Snalv Confsal): “Si convochi tavolo di confronto”

Disegno di legge stabilizzazione RMI, Bonaffini (Snalv Confsal): “Si convochi tavolo di confronto”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511