• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Detenzione di stupefacenti e armi: 40enne arrestato nel Nisseno   |   20 Mar 2023

  • Caltanissetta, traffico di stupefacenti: arrestate 15 persone   |   20 Mar 2023

  • Caltanissetta, Paolo Di Martino vince il Campionato Interprovinciale Under 18 di scacchi    |   19 Mar 2023

  • Catania vola in serie C: al “Tomaselli” di Caltanissetta oltre 4600 tifosi   |   19 Mar 2023

  • Caltanissetta, Armando Turturici: “Consulte Comunali possono contribuire allo sviluppo del territorio”   |   19 Mar 2023

  • Bonus Energia per le PMI siciliane: prorogato il termine di presentazione delle istanze   |   19 Mar 2023

 
Home» Redazione»Solidarietà, Pietraperzia 2.0: un gruppo di amici in aiuto ai più bisognosi

Solidarietà, Pietraperzia 2.0: un gruppo di amici in aiuto ai più bisognosi

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Pietraperzia 2.0 un gruppo facebook, nato dall’idea di un gruppo di amici riuniti, per la voglia di stare insieme nel periodo della fase1 del covid 19 e ci divertivamo a sognare.

Questi i nomi degli amici Francesco Enea pietrino ma vive a Montecchio, Simone ed Elena Paraluppi di Gavassa, Agata Bongiovanni anche lei pietrina ma vive a Leverkusen, Michele Russo pietrino ma vive a Palermo, Pino Buccheri pietrino ma vive a Cernusco sul Naviglio e poi i pietrini Michele Tisa, Sara Di Calogero, Salvatore Cilano, Katiuscia Giugno, Michelangelo Puleo.

Poi sono incominciate ad arrivare le prime richieste di aiuto e con alcune donazioni che arrivavano dal nostro paese, ma sopprattutto da fuori, Nord Italia, Germania, Svizzera, Usa abbiamo aumentato gli aiuti. Tutto pubblicato su Facebook che ci ha permesso di far conoscere il nostro operato e questo è stato uno stimolo per tanti donatori che non conoscevano la realtà. Siamo stati anche accusati di farci pubblicità o politica, ma se non avessimo fatto cio’ molti neanche avrebbero saputo cosa facevamo e magari non avrebbero contribuito per il bene comune. Allora non avremmo mai pensato di poter realizzare quella che oggi è diventata una speranza, non solo per i pietrini ma anche per gente di fuori paese che ci ha chiesto aiuto e noi abbiamo aiutato, senza mai chiedere niente. Si sono aggiunte varie attività commerciali che ci hanno donato prodotti della loro attività per i giochi e vari concorsi per dare qualche sorriso e far trascorrere un po’ di tempo in allegria a grandi e piccini. Dopo abbiamo anche pensato al decoro del nostro paese tramite opere di pulizia e ci siamo occupati di pulire marciapiedi e strade del nostro paese pieni di erbacce.

Mettersi insieme è stato un inizio, rimanere insieme un progresso, lavorare insieme un successo. Vis unita fortior (La forza unita è più forte). Una singola freccia si rompe facilmente, ma non si rompono dieci frecce tenute assieme, questa è stata la nostra forza.

Quando è scoppiata questa terribile pandemia, un gruppo di persone ha percepito immediatamente il grido d’aiuto che arrivava da Pietraperzia. La corsa alla solidarietà è diventata “virale” e tantissimi paesani sparsi per il mondo insieme a tanti residenti in paese si sono prodigati per provvedere alle improrogabili esigenze delle famiglie pietrine meno fortunate. Quando le cose si fanno con amore e senza secondi fini i risultati sono inimmaginabili, infatti stiamo assistendo a qualcosa che in paese non si era mai visto. Inoltre questa squadra è riuscita a coinvolgere anche tantissimi amici del nord, che Pietraperzia l’hanno vista solo sulla cartina geografica, che stanno collaborando attivamente al reperimento di risorse per aiutare quanti hanno bisogno in paese. La squadra è cresciuta, quasi 2700 iscritti, cosi’ anche le iniziative……..Tu chiamala se vuoi RIVOLUZIONE!!!!!!!! Un grazie a tutti coloro che ci sostengono, ci frequentano, ci amano.

 

 

coronavirus pietraperzia|famiglie bisognose|pietraperzia|Pietraperzia 2.0|solidarietà 2020-06-06
Tags coronavirus pietraperzia|famiglie bisognose|pietraperzia|Pietraperzia 2.0|solidarietà
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

San Cataldo, emesso francobollo dedicato ai Sanpaoloni

Articolo successivo:

Fase 3: “Sicilia SiCura”, arriva il Protocollo sanitario 

Articoli Correlati

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511