• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, supereroi acrobatici all’ospedale Sant’Elia   |   05 Giu 2023

  • La pazienza, protagonista al congresso dei Testimoni di Geova a Caltanissetta   |   05 Giu 2023

  • A San Cataldo convegno dal titolo “Le Donne: il coraggio, la violenza e l’autodifesa”   |   05 Giu 2023

  • S.P. 38 Mussomeli-Caltanissetta: avviati i lavori di manutenzione straordinaria    |   05 Giu 2023

  • Caltanissetta, controlli rifiuti: 12 non conformi su 25   |   05 Giu 2023

  • Caltanissetta. L’Amministrazione comunale commemora Adnan Siddique, il giovane assassinato nel 2020 per avere difeso i braccianti dai caporali   |   05 Giu 2023

 
Home» Attualità»Snalv-confsal e Fit CISL: raccolta rifiuti nei comuni delle Cinque terre, scongiurati licenziamenti

Snalv-confsal e Fit CISL: raccolta rifiuti nei comuni delle Cinque terre, scongiurati licenziamenti

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

I segretari Snalv-confsal e FIT CISL: Manuel Bonaffini, Mario Stagno e Orazio Caiola, mandano una nota che pubblichiamo per intero:

In data 15.12.2020, si è tenuto un incontro vertente il cambio appalto per la raccolta dei rifiuti solidi urbani nei cinque Comuni del comprensorio delle Cinque Terre, e convocato presso l’Ufficio Provinciale del Lavoro di Caltanissetta, su esclusiva sollecitazione delle sottoscritte Organizzazioni Sindacali.

All’incontro erano presenti, oltre che i rappresentanti delle scriventi OO.SS., della ditta uscente ovvero della Tekra Srl e della Ecos Srl, nuova aggiudicataria del servizio in parola per il termine di un anno prorogabile di un’ulteriore anno.

Nel corso dell’incontro in parola il delegato della Ecos Srl ha preannunciato tagli occupazionali, che queste OO.SS. hanno considerano ingiustificati e non confacenti alle vigenti disposizioni del Ccnl Fise Ambiente, applicabile all’appalto in parola.

La seduta si è risolta con un nulla di fatto, stante la rigida posizione mantenuta dalla Ecos che intende provvedere ad un taglio occupazionale di circa 20 delle unità attualmente impegnate sul servizio in parola.

Le scriventi OO.SS. si sono opposte ritenendo inammissibile anche il taglio di un solo posto di lavoro, considerando applicabile la occupazione di tutti i lavoratori incardinati nel precedente appalto, che abbiano maturato un’anzianità di servizio di almeno 240 giornate lavorative, come previsto dal vigente Ccnl di settore ed in applicazione della clausola di salvaguardia sociale dettatta dallo stesso contratto.

La posizione assunta dalle scriventi Sigle Sindacali ha determinato la chiusura del tavolo pubblico con esito negativo e si ha modo di ritenere che la decisione assunta dalla Srr Sud, di prorogare per circa due mesi l’affidamento del servizio, ancora una volta, alla Tekra Srl, possa e debba ritenersi legata alle ferme determinazioni rappresentate dalle scriventi al tavolo tecnico infra citato.

Le scriventi OO.SS., quindi, esprimono viva soddisfazione per avere, scongiurato, in questa prima fase, ogni licenziamento ed auspicano che tutti i lavoratori non perdano alcun giorno di occupazione e precisano che vigileranno quotidianamente sulla delicata fase di trattativa sindacale.

cinque terre|FIT CISL|licenziamenti|Rifiuti|snalv confsal 2020-12-19
Tags cinque terre|FIT CISL|licenziamenti|Rifiuti|snalv confsal
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Italia “Zona Rossa” nel periodo natalizio, solo 4 giorni in “zona Arancione”. Immediati ristori.

Articolo successivo:

Porto Empedocle: tunisino minorenne aggredisce 2 poliziotti

Articoli Correlati

Caltanissetta, supereroi acrobatici all’ospedale Sant’Elia

Caltanissetta, supereroi acrobatici all’ospedale Sant’Elia

La pazienza, protagonista al congresso dei Testimoni di Geova a Caltanissetta

La pazienza, protagonista al congresso dei Testimoni di Geova a Caltanissetta

S.P. 38 Mussomeli-Caltanissetta: avviati i lavori di manutenzione straordinaria 

S.P. 38 Mussomeli-Caltanissetta: avviati i lavori di manutenzione straordinaria 

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511