• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta baciata dalla fortuna: vince un milione di euro al 10eLotto   |   24 Mar 2023

  • Settimana Santa Sancataldese: presentato il programma   |   24 Mar 2023

  • Caltanissetta, Polizia incontra gli studenti del Liceo “Manzoni – Juvara”   |   24 Mar 2023

  • Imprese edili, Falcone: “Su appalti cambio di passo in Sicilia, ora azioni per garantire liquidità”   |   24 Mar 2023

  • Ance Sicilia: Appalti per 10 miliardi ma le imprese non hanno soldi per partecipare alle gare   |   24 Mar 2023

  • San Cataldo. Progetto Trinacria, Misuraca: “La telemedicina abbatte le distanze e riduce i tempi di intervento”   |   24 Mar 2023

 
Home» Riceviamo e pubblichiamo»Snalv Confsal e CISL: rifiuti Butera e Riesi, no a tagli personale

Snalv Confsal e CISL: rifiuti Butera e Riesi, no a tagli personale

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

I segretari fit Cisl Mario Stagno e snalv Confsal Manuel Bonaffini comunicano che si è tenuto un incontro vertente il cambio appalto per la raccolta dei rifiuti solidi urbani nei comuni di Riesi e Butera e convocato dalla Ecos srl, nuova aggiudicatario del servizio per un anno prorogabile di un altro anno. Di seguito nota integrale:

Nel corso del detto incontro la legale rappresentante della infra detta Azienda ha preannunciato tagli occupazionali che queste OO.SS. considerano ingiustificati e non confacenti alle vigenti disposizioni del Ccnl Fise Ambiente applicabile all’appalto in parola.

Ciò considerato la seduta si è sciolta con un nulla di fatto, registrando l’abbandono del tavolo sindacale da parte delle scriventi sigle.

Per l’effetto le scriventi OO.SS informano di avere inoltrato apposita richiesta per la convocazione, urgente, da parte dell competente Centro per l’Impiego di Caltanissetta, di apposito tavolo di concertazione sindacale avente ad oggetto l’esperimento delle procedure di cambio appalto per lo svolgimento del servizio di raccolta di rifiuti solidi urbani nei comuni sopra citati e che prevede la nuova assunzione dei lavoratori tutti, già occupati, dalla uscente Tekra Srl, in capo alla nuova aggiudicataria Ecos Srl.

Quanto sopra stante anche che nel corso della stessa predetta riunione, sempre queste OO.SS. hanno manifestato il loro totale dissenso al taglio dei posti di lavoro preannunciato, comunicando l’inoltro della richiesta infra citata, che risulta, tra l’altro, motivata dalla circostanza della mancata osservanza, da parte della Ecos Srl, delle procedure dettate dal vigente Ccnl di Settore Fise Ambiente che prevede, espressamente:

• la occupazione di tutti i lavoratori incardinati nel precedente appalto che abbiano un’anzianità di servizio di almeno 240 giornate lavorative;

• la preventiva comunicazione scritta dell’aggiudicazione ufficiale conseguita dalla  Ecos Srl inoltrata anche alle rappresentanze sindacali nella articolazione prevista dallo stesso Ccnl e la ulteriore comunicazione, anch’essa dovuta alle rappresentanze sindacali, della richiesta alla ditta cessante dell’elenco completo di tutti i lavoratori impegnati sull’appalto cessato.

 

Butera|personale|Riesi|Rifiuti|tagli 2020-11-25
Tags Butera|personale|Riesi|Rifiuti|tagli
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Mazzarino: Il lotto dei tamponi rapidi non era conforme, tolto dal commercio

Articolo successivo:

Michele Santoro, fotografo: “Senza cerimonie anche la nostra categoria è in ginocchio”

Articoli Correlati

A San Cataldo tavolo di dibattito su “Autonomia differenziata e condizione statutaria speciale della Regione Sicilia”

A San Cataldo tavolo di dibattito su “Autonomia differenziata e condizione statutaria speciale della Regione Sicilia”

Turturici: “Altri 170.000 euro dal Comune di Caltanissetta all’ATO in liquidazione? Quali servizi eroga per la città?”

Turturici: “Altri 170.000 euro dal Comune di Caltanissetta all’ATO in liquidazione? Quali servizi eroga per la città?”

Caltanissetta Si Cura: “Non sembrano esserci alternative alla conversione del Dubini in una REMS”

Caltanissetta Si Cura: “Non sembrano esserci alternative alla conversione del Dubini in una REMS”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511