In merito alla notizia pubblicata sul vostro giornale dal titolo ‘Emergenza Coronavirus: i Cavalieri di Malta O.S.J. in prima linea nella solidarietà’,
è mio dovere informarvi che l’organizzazione citata nell’articolo non ha alcuna relazione con il Sovrano Ordine di Malta, comunemente conosciuto anche come Ordine di Malta o Cavalieri di Malta. Tale organizzazione non è autorizzata ad utilizzare il nostro nome o parte di esso in quanto legalmente registrato in numerosi paesi tra cui l’Unione Europea, gli Stati Uniti d’America, la Federazione Russa e diversi paesi dell’America Latina. Le persone citate nell’articolo non hanno alcun rapporto con noi.
Diverse persone ed organizzazioni fanno purtroppo uso del nostro nome o di nomi similari al nostro per finalità lucrative o personali non collegate con la missione dell’Ordine di Malta. Queste organizzazioni creano equivoci e confusione.
Il Sovrano Militare Ordine di Malta è un’istituzione che da novecento anni si dedica esclusivamente alla promozione della fede Cattolica ed alla cura dei malati e dei poveri senza distinzione di nazionalità o religione. Non opera nel campo dei servizi finanziari, di piani di sviluppo di proprietà di alcun tipo, né con istituzioni d’istruzione e commerciali che offrono diplomi o lauree. Il Sovrano Ordine di Malta è ente di diritto internazionale che intrattiene relazioni diplomatiche con la Repubblica Italiana, la Santa Sede e con altri 100 Stati. Ha rappresentanze ufficiali presso le Nazioni Unite, l’Unione Europea e oltre 20 Organizzazioni Internazionali.
Le attività svolte in oltre 120 paesi del mondo si sviluppano nell’assistenza medico-sociale e nel soccorso prestato alle vittime di conflitti o di calamità naturali. Per ulteriori informazioni sulle attività dell’Ordine di Malta in campo medico, umanitario e diplomatico, sulla sua storia ed organizzazione, è possibile visitare il nostro sito Internet www.orderofmalta.int