• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, personale per redigere progetti riguardanti il PNRR. Interrogazione FdI   |   29 Mar 2023

  • Caltanissetta, delegazione migranti ospiti del centro di Pian del Lago ricevuta in Prefettura   |   29 Mar 2023

  • Pagamenti cashless: Caltanissetta, terza provincia con lo scontrino più basso (35,1 euro)   |   29 Mar 2023

  • Turturici: Il comune di Caltanissetta dovrebbe aderire ad ASMEL per le nuove assunzioni   |   29 Mar 2023

  • Muore bimba di 4 anni all’ospedale di Sciacca. Disposta l’autopsia   |   29 Mar 2023

  • Caltanissetta. Disagi Viale Amedeo, Aiello (Lega): “Comune collocherà uno scivolo”   |   29 Mar 2023

 
Home» Politica»Sit in del sindaco di Gela contro il depotenziamento dell’ospedale “Vittorio Emanuele”

Sit in del sindaco di Gela contro il depotenziamento dell’ospedale “Vittorio Emanuele”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

[embed_video id=130677] Reparti ridotti al lumicino, tagli finanziari, carenza di personale, disparità di trattamento con il capoluogo dell’ex provincia. Sono questi alcuni dei motivi che hanno spinto il sindaco di Gela a protestare con un sit in davanti l’ospedale “Vittorio Emanuele”. Domenico Messinese, con fascia tricolore a tracolla, sta ricevendo i cittadini in un gazebo per spiegare loro le forti azioni ingaggiate per salvare il nosocomio gelese. “Sui cinque milioni di euro persi dall’Azienda Sanitaria Provinciale per un errore dei suoi uffici – ha denunciato il sindaco Messinese -, valuteremo se ci sono gli estremi per informare la Corte dei Conti, mentre sulle disparità di servizi tra Gela e Caltanissetta chiederemo l’intervento dei commissari del Ministero della Salute, a cui sottoporremo la valutazione anche dell’ultimo atto aziendale”. Gela è tra le aree dichiarate dall’Organizzazione Mondiale della Sanità ad alto rischio ambientale eppure deficita nel servizio di oncologia e attende da tempo l’attivazione dell’Unità di Terapia Intensiva Neonatale. “Anziché tenere fede alle promesse di potenziamento e ripristino dei servizi dell’ospedale ‘Vittorio Emanuele’ – ha continuato Messinese -, l’Azienda Sanitaria Provinciale di Caltanissetta continua la sua costante ed inesorabile opera di smantellamento dei pezzi del nosocomio. Dopo aver invocato invano l’apertura dell’Utin, l’attivazione di un reparto di senologia all’avanguardia, dopo aver denunciato il drastico ridimensionamento del reparto di Malattie Infettive, adesso è il Centro Trasfusionale la nuova vittima sacrificale di una politica insensibile che dopo averci negato le risorse economiche adeguate, ora vuole colpirci nella dignità di esseri umani. Un danno così rovinoso che penso esclusivamente a Gino Strada come successore del manager dell’Asp Carmelo Iacono. Solo il fondatore dell’associazione umanitaria Emergency potrebbe sollevare il nostro presidio ospedaliero dalla condizione in cui è precipitato negli ultimi anni, come se Gela fosse stata una città teatro di guerra. E ai volontari di Emergency ci appelliamo affinché affianchino quei pochi medici e paramedici rimasti a Gela, animati solo da un profondo spirito di servizio. Oltre che all’utenza, proprio a chi lavora con turni laceranti e condizioni indegne al ‘Vittorio Emanuele’ va tutto il mio sincero sentimento di stima. Tendo una mano anche alle figure apicali che sui giornali si sono scandalizzati perché ho definito la sanità gelese alla stregua di quella subsahariana. Non sono io che devo starvi vicino, ma siete voi che dovete sostenere me e la popolazione in questa battaglia di civiltà, rifuggendo la difesa corporativa o un’inopportuna deferenza aziendale. Solo se staremo tutti dalla stessa parte potremo finalmente pretendere ed ottenere un ospedale al quale ogni gelese possa guardare come garante del proprio diritto alla salute”. La protesta del sindaco di Gela proseguirà fino a quando non gli saranno garantiti risultati concreti per l’ospedale “Vittorio Emanuele”.

Caltanissetta|Sit in del sindaco di Gela contro il depotenziamento dell’ospedale “Vittorio Emanuele” 2017-06-20
Tags Caltanissetta|Sit in del sindaco di Gela contro il depotenziamento dell’ospedale “Vittorio Emanuele”
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

In via San Calogero, oltre alla spazzatura e ai bidet depositati diversi materassi

Articolo successivo:

Si spacciava per emissaria di Messina Denaro per riscuotere il pizzo all’outlet di Dittaino. In manette dipendente comunale

Articoli Correlati

Caltanissetta, personale per redigere progetti riguardanti il PNRR. Interrogazione FdI

Caltanissetta, personale per redigere progetti riguardanti il PNRR. Interrogazione FdI

Caltanissetta. Disagi Viale Amedeo, Aiello (Lega): “Comune collocherà uno scivolo”

Caltanissetta. Disagi Viale Amedeo, Aiello (Lega): “Comune collocherà uno scivolo”

Caltanissetta. Disagi Viale Amedeo, Aiello (Lega): “Il Comune collochi una passerella”

Caltanissetta. Disagi Viale Amedeo, Aiello (Lega): “Il Comune collochi una passerella”

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511