Si è riunita oggi la Conferenza dei Sindaci del nisseno per affrontare l’annosa problematica della viabilità. Il tempo delle parole è finito! Le comunità sono esasperate. Si rischia il tracollo sociale ed economico. Pur comprendendo bene le difficoltà in cui operano i Liberi Consorzi, lo stato di degrado in cui versa la viabilità provinciale non è più tollerabile. Non si può rischiare la vita per andare a lavorare. Ognuno deve fare la propria parte senza se e senza ma. C’è bisogno di risposte concrete ed immediate. Le poche risorse che ci sono a disposizione devono essere spese con criterio al fine di alleviare decenni di abbandono del territorio. Non possiamo permetterci più di gestire solo l’emergenza e anche male. Ci vuole sinergia d’intenti. Ci vuole coraggio nelle scelte.
Per tutte queste ragioni i Sindaci del nisseno il 21 c.m. incontreranno il Prefetto di Caltanissetta, consci che da questo incontro dovrà uscire fuori un percorso strategico che permetta di ridare respiro e serenità a tutti i nostri cittadini.
Non si possono fare miracoli, non si possono risolvere problemi che si accumulano da decenni, ma è arrivato il momento di dare dignità alle aree interne. I Sindaci non possono essere il fronte unico di questa grande problematica, soprattutto perché spesso operano al di là della propria competenza e responsabilità.
F.to Comune di Acquaviva
F.to Comune di Bompensiere
F.to Comune di Butera
F.to Comune di Campofranco
F.to Comune di Caltanissetta
F.to Comune di Delia
F.to Comune di Gela
F.to Comune di Marianopoli
F.to Comune di Mazzarino
F.to Comune di Milena
F.to Comune di Montedoro
F.to Comune di Mussomeli
F.to Comune di Niscemi
F.to Comune di Resuttano
F.to Comune di Riesi
F.to Comune di San Cataldo
F.to Comune di Santa Caterina
F.to Comune di Serradifalco
F.to Comune di Sommatino
F.to Comune di Sutera
F.to Comune di Vallelunga
F.to Comune di Villalba