• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, “Opportunity – Scuole aperte e solidali”: approvato il progetto di Cooperativa Etnos   |   23 Mar 2023

  • Settimana Santa Sancataldese, “Li Jorna di la Passione”: valorizzazione delle antiche tradizioni   |   23 Mar 2023

  • Tour dei Borghi Nisseni: ecco come partecipare    |   23 Mar 2023

  • Caltanissetta, Real Maestranza in visita dal Prefetto   |   23 Mar 2023

  • Un concorso di idee per la realizzazione del nuovo Policlinico di Palermo   |   23 Mar 2023

  • Caltanissetta, Centro per l’impiego: attivo il nuovo canale telegram   |   23 Mar 2023

 
Home» Politica»Sindaci a Roma per difendere la sanità pubblica

Sindaci a Roma per difendere la sanità pubblica

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Il sindaco Francesco La Rosa, che in passato ha occupato l’ospedale “Suor Cecilia Basarocco” di Niscemi per impedirne il depotenziamento dei servizi sanitari e la chiusura delle Unità operative con l’attuazione dello sciopero della fame, parteciperà dopo domani venerdì 22 luglio a Roma alla prima alla prima riunione dei Comitati civici Italiani e dei sindaci a difesa della sanità pubblica, per decidere azioni concrete e forti da mettere subito in atto contro una classe politica nazionale che sta privilegiando in tutta l’Italia la sanità privata ed a pagamento.

L’incontro di venerdì nella capitale, il primo a difesa della sanità pubblica, è organizzato da 13 Comitati di 8 Regioni che si sono riconosciuti nelle stesse battaglie a difesa dei propri ospedali e che vengono svuotati e smantellati lentamente.

“Un bene non negoziabile il diritto alla salute”, afferma il sindaco Francesco La Rosa”, che va difeso.

Sono arrabbiato e fortemente amareggiato, perché quello che è accaduto a Niscemi non deve più accadere in nessun Comune.

La battaglia adesso acquisirà più forza è sarà condotta energicamente e sinergicamente in ambito nazionale da tutti i sindaci ed i comitati civici di lotta a difesa della sanità pubblica.

All’incontro rappresenterò anche i sindaci di Mazzarino, Leonforte e Noto dai quali sono stato delegato, nonché il Comitato civico di Piazza Armerina”.

L’obiettivo dell’incontro romano è quello di costruire una grande rete italiana di cittadini e sindaci e di costituire un direttivo capace di coordinare una manifestazione nazionale a settembre, nonché altre future iniziative volte a spingere la politica ad occuparsi veramente del diritto alla salute oggi negato a milioni di cittadini.

Da Nord a Sud è ormai in atto lo smantellamento della sanità pubblica e con la conseguenza che ai cittadini di tantissimi Comuni italiani non vengono più garantiti gli standard minimi di assistenza sanitaria ospedaliera, territoriale, anche in termini di emergenza urgenza, come a Niscemi, dove è accaduto che il pronto soccorso dell’ospedale “Suor Cecilia Basarocco” è rimasto per quattro giorni senza ambulanza del 118 per un guasto al motore e senza che sia stata sostituita da un altro veicolo di soccorso sanitario e dove, di conseguenza, un cittadino colto da infarto, ha perso la vita attendendo per 40 minuti l’arrivo dell’ambulanza del 118 da un Comune vicino.

A Niscemi per la chiusura dell’Unità di ostetricia e ginecologia dell’ospedale, è anche accaduto che una donna ha partorito in macchina mentre veniva accompagnata da un familiare all’ospedale di Gela.

“Se ci sono dei colpevoli della malasanità” conclude il primo cittadino,”vanno sicuramente individuati, ma è certo che adesso bisogna fare in modo che per il futuro non ci siano più colpevoli e che la sanità pubblica deve essere resa efficiente”.

Caltanissetta|Sindaci a Roma per difendere la sanità pubblica 2016-07-20
Tags Caltanissetta|Sindaci a Roma per difendere la sanità pubblica
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Avviati i lavori dell’appalto “Gela Est”

Articolo successivo:

Denunciato 54enne per violenza e minaccia a pubblico ufficiale e porto di coltello

Articoli Correlati

Catania (FdI): Regione Siciliana punta alla Dop per la pasta di grano duro siciliano

Catania (FdI): Regione Siciliana punta alla Dop per la pasta di grano duro siciliano

San Cataldo. Lettera aperta dell’ex assessore Emma al sindaco

San Cataldo. Lettera aperta dell’ex assessore Emma al sindaco

Mussomeli, investimento di arredo urbano in tutto il territorio

Mussomeli, investimento di arredo urbano in tutto il territorio

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511