• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, Janni: “Pessima la qualità dei sacchetti per la raccolta differenziata distribuiti dalla Dusty”   |   28 Mag 2023

  • A San Cataldo “Salut Expo”: iniziativa di sensibilizzazione sul tema sport e salute   |   28 Mag 2023

  • Niscemi, l’allarme del Nursind: ambulanza del 118 con due soli operatori, impossibile gestire i soccorsi   |   28 Mag 2023

  • San Cataldo, 73° convegno annuale Exallievi di Don Bosco “L’impegno del Laico nella Chiesa”   |   28 Mag 2023

  • La nissena Chiara Scarantino a Roma in cerca dell’azzurro della Nazionale. Mamma Angela ci racconta l’emozione: “Il rugby uno sport ricco di valori”   |   27 Mag 2023

  • Caltanissetta, gli alunni della Caponnetto “piccoli archeologi” a Gibil Gabib   |   26 Mag 2023

 
Home» Attualità»Sinalp Sicilia, stabilizzazione ASU: grazie al Governo Musumeci viene approvata l’integrazione oraria per i 4.200 ASU Siciliani

Sinalp Sicilia, stabilizzazione ASU: grazie al Governo Musumeci viene approvata l’integrazione oraria per i 4.200 ASU Siciliani

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

Ancora una volta Il Sinalp Sicilia dà atto al Governo Musumeci della reale volontà di voler risolvere concretamente la vergognosa condizione dei lavoratori ASU impegnati nei vari enti pubblici e nei comuni siciliani.

Questo Governo pur trovandosi ormai al termine della legislatura, che tra l’altro viene anticipata anche se di pochi mesi per consentire di accorpare le elezioni nazionali con quelle regionali, ha voluto dare l’ulteriore dimostrazione concreta che ha tutta la piena e convinta volontà a stabilizzare questi lavoratori.

Come tutti sappiamo, dichiara il Segretario Regionale Sinalp Andrea Monteleone, già da due anni ed in piena pandemia il Governo Musumeci ha approvato, con l’ormai famoso art. 36, la stabilizzazione degli ASU.

Stabilizzazione che è stata prontamente impugnata dal Governo Draghi, che quasi certamente per ragioni politiche a noi sconosciute, non vuole che questa soluzione, necessaria a dare dignità a tutti gli ASU che da ormai circa 25 anni reggono la struttura amministrativa degli enti locali siciliani, venga attuata.

L’impugnativa da parte del Ministro del Lavoro On. Orlando ha, nel tempo, scatenato pretestuosi ed in alcuni casi anche violenti attacchi verso il Governo Musumeci addossandogli tutte le colpe di questa impugnativa, ma mai nessuno, tranne il Sinalp, ha protestato verso chi ha causato il danno, verso quel Governo Nazionale che ancora oggi si ostina a non dare il via libera alla stabilizzazione degli ASU.

Come Sinalp, dichiara il responsabile del comparto Gaetano Bonura, abbiamo sempre evidenziato che bisognava, invece, essere solidali con l’unico Governo Regionale, da 25 anni a questa parte, che ha voluto la stabilizzazione degli ASU, e che bisognava agire con forme di protesta lecite contro il Governo Draghi che, riteniamo noi sicuramente per motivi prettamente ideologici, non vuole che questo avvenga.

In attesa che la questio regione/stato venga finalmente risolta,  il Governo Musumeci, grazie anche all’impegno profuso da parte dell’Assessore Scavone e dei Dirigenti del Dipartimento lavoro, oggi ha approvato l’integrazione oraria e quindi  l’aumento delle ore settimanali e dell’assegno sociale previsto a favore degli ASU.

Quindi come Sinalp Sicilia riteniamo doveroso ringraziare il Presidente Musumeci per quanto ha voluto fare per risolvere la vergognosa condizione degli ASU e siamo sempre pronti e disponibili a continuare la battaglia contro questa incomprensibile impugnativa del Governo Nazionale affinchè si risolva in maniera definitiva la vertenza Asu.

Sinalp Sicilia stabilizzazione ASU 2022-08-06
Tags Sinalp Sicilia stabilizzazione ASU
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Edilizia. Ritardi nei pagamenti, i presidenti di Ance Caltanissetta e Ance Agrigento: “La Regione continua ad ignorare le imprese, danni incalcolabili”

Articolo successivo:

Coppa Nissena, all’aeroporto Fontanarossa la “Barchetta Tornatore”: il prototipo costruito dal nisseno Michele Tornatore 

Articoli Correlati

A San Cataldo “Salut Expo”: iniziativa di sensibilizzazione sul tema sport e salute

A San Cataldo “Salut Expo”: iniziativa di sensibilizzazione sul tema sport e salute

San Cataldo, 73° convegno annuale Exallievi di Don Bosco “L’impegno del Laico nella Chiesa”

San Cataldo, 73° convegno annuale Exallievi di Don Bosco “L’impegno del Laico nella Chiesa”

Caltanissetta, pensioni di giugno disponibili da giovedì 1

Caltanissetta, pensioni di giugno disponibili da giovedì 1

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511