Dopo tre anni sono state ripristinate le regole per l’accesso agli ammortizzatori sociali in deroga per l’anno 2016. E’ stato siglato questa mattina da tutte quante le parti sociali l’Accordo Quadro sui criteri per l’accesso agli ammortizzatori sociali in deroga in Sicilia per l’anno 2016 che garantirà l’accesso a oltre 20 mila lavoratori, compresi gli enti di formazione professionale e gli studi professionali. L’Assessore al Lavoro Gianluca Miccichè: “Abbiamo ritenuto di dover strutturare un sistema in grado di garantire un sostegno al reddito al maggior numero possibile di lavoratori esposti a rischio di espulsione o espulsi dai cicli produttivi, secondo un equo criterio volto ad evitare rischi di stagnazione dei bacini di percettori di trattamenti in deroga e ad offrire pari opportunità di reingresso nel mercato del lavoro, attraverso un percorso strutturato di formazione e ricollocazione lavorativa”. “Abbiamo previsto inoltre prosegue Miccichè di definire con l’ANPAL un Piano per le Politiche Attive del Lavoro in Sicilia”.
Ultime notizie:
-
Codici: i giudici dovrebbero vedere lo spot Esselunga per comprendere finalmente la realtà dei genitori separati | 28 Set 2023
-
La Scala dei Turchi è finalmente un “bene pubblico” | 28 Set 2023
-
Accesso al credito: accordo tra Ascom Sicilia e Confidi Imprese per l’Italia | 28 Set 2023
-
Sciopero aerei 29 settembre: cosa fare per salvare il viaggio | 28 Set 2023
-
Ììsa 2023: il “pesce povero” protagonista a Isola delle Femmine | 28 Set 2023
-
Fuori dal fossile: la mobilitazione arriva in Sicilia con un concerto-evento nella località simbolo di Gela | 28 Set 2023