• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, servizio straordinario di controllo del territorio: denunce e perquisizioni   |   30 Set 2023

  • Marketing: il ruolo chiave dei gadget personalizzati nella promozione aziendale   |   30 Set 2023

  • Viviana Rita Di Rocco nominata segretaria dei Liberalsocialisti per l’Italia di Mazzarino   |   29 Set 2023

  • Scuola di Teologia della Tenerezza    |   29 Set 2023

  • Caltanissetta, positivo all’alcol e a tre diversi tipi di droga provocò la morte di Andrea Alessi: condannato a 7 anni   |   29 Set 2023

  • A Carlentini il presepe permanente realizzato in onore di San Francesco d’Assisi   |   29 Set 2023

 
Home» Redazione»Sicily Histories, l’app per conoscere la Sicilia giocando

Sicily Histories, l’app per conoscere la Sicilia giocando

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

A metà tra una guida turistica e un gioco, Sicily Histories è l’innovativa app per dispositivi iOS e Android realizzata per far conoscere le bellezze della Sicilia con uno sguardo sempre fisso sulla storia e sulla cultura di questa splendida regione. Scaricando l’app, i visitatori possono in pratica effettuare delle gite virtuali nei panni di personaggi storici del luogo, approfondendo i diversi aspetti legati ai luoghi più significativi del territorio, per poi scoprirne l’effettiva bellezza dal vivo, anche attraverso i premi che si possono vincere proprio giocando sull’app.

Il progetto nasce nel 2016 dall’iniziativa della start up Hi.Stories, con sede a Trecastagni, in provincia di Catania, allo scopo di raccontare la Sicilia su un duplice piano, quello più classico tipico di una guida turistica e quello basato sull’utilizzo di ricostruzioni 3D e della realtà aumentata per favorire un’esplorazione “virtuale” dei luoghi di interesse. A rendere però ulteriormente interessante la proposta, è l’inserimento all’interno di questi due pilastri di uno storytelling narrativo accuratamente studiato, che permette agli utenti di tuffarsi completamente nello scenario storico di riferimento e di vivere in prima persona l’esperienza di viaggio in un’epoca antica, approfondendo luoghi e personaggi proprio come in un vero viaggio.

L’esperienza virtuale è arricchita infine dalla possibilità di giocare con l’app per vincere premi spendibili sul mercato locale: durante lo svolgimento delle trame, infatti, l’utente avrà modo di eseguire azioni specifiche, rispondere a domande e completare puzzle e raccogliere oggetti per sbloccare le successive fasi e ottenere, man mano che si va avanti, buoni e coupon per ristoranti e street food, souvenir e molto altro.

Sono quattro gli itinerari storici proposti all’interno dell’app, percorsi all’interno dei quali è possibile scoprire le diverse facce di una Regione che, nel corso dei secoli, ha conosciuto dominazioni diverse e costruito un patrimonio storico e culturale unico al mondo. Il primo itinerario è quello archeologico, nel quale si seguiranno le tracce di fenici, greci, cartaginesi e romani che, da Siracusa a Catania e fino alle isole Eolie, hanno lasciato un’eredità incredibilmente vasta tuttora ben visibile; il secondo itinerario è quello medievale, legato all’epopea arabo-normanna che ha reso grande la Sicilia con le sue ricchezze oggi patrimonio dell’Umanità; terzo itinerario è quello barocco, della Sicilia spagnola, ricco di chiese, palazzi, statue e monumenti tutti da scoprire da Trapani a Scicli; infine, il quarto itinerario è quello garibaldino, storicamente legato alla decadenza dei borboni e all’ascesa della nuova aristocrazia italica.

Cattedrale di Cefalù  Autore: Massimiliano Greco

Per ciascuno di questi itinerari/periodi storici, si possono incontrare diversi personaggi nel mondo virtuale costruito all’interno dell’app: dal gladiatore romano Barca alla nobildonna medievale Costanza Reali, dalla suora Egle del periodo barocco al latifondista borbonico Don Gaspare Cutrò, tutti perfettamente caratterizzati e calati nella propria realtà di riferimento per assicurare all’utente un’esperienza assolutamente entusiasmante e veritiera.

Sicily Histories, disponibile come detto sia per dispositivi iOS che Android, rappresenta dunque un’interessantissima novità nel campo sia delle app di viaggio che di quelle divulgative, in quanto riesce a combinare i punti di forza di entrambi gli aspetti mettendo sul piatto conoscenza, divertimento e informazioni di viaggio utili.

Il comparto turistico, d’altronde, è uno di quelli maggiormente influenzati dalla diffusione delle app, che oggi consentono non soltanto di avere accesso a tantissime notizie utili, ma anche di condividere con altri utenti esperienze e consigli, come accade con Tripadvisor o Booking. Essere informati, ma anche divertirsi comodamente e in sicurezza attraverso i dispositivi mobili – come dimostra il successo di app come quella sviluppata da PokerStars Casino o la grande rivelazione Fortnite, solo per citarne due – è oggi solo una minima parte della rivoluzione avvenuta negli ultimi anni attraverso le applicazioni per smartphone e tablet.

All’interno di questa “rivoluzione” Sicily Histories si colloca perfettamente, grazie a un progetto curato nel minimo dettaglio e fondato sull’iniziativa di chi, per amore e passione del proprio territorio, ha scelto di sfruttare le potenzialità della tecnologia per avvicinare quante più persone possibili a una delle regioni più ricche di storia, cultura, tradizioni e bellezze architettoniche e paesaggistiche: di sicuro un’idea da premiare e da cui prendere spunto per dare nuova linfa a un patrimonio tanto grande quanto spesso, purtroppo, dimenticato.

app|app Android|app iOS|arte|cultura|Fortnite|gioco|Hi.Stories|notizie sicilia|patrimonio storico|Sicilia|Sicily Histories|tripadvisor 2019-06-20
Tags app|app Android|app iOS|arte|cultura|Fortnite|gioco|Hi.Stories|notizie sicilia|patrimonio storico|Sicilia|Sicily Histories|tripadvisor
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Caltanissetta, le attività sociali della Croce Rossa non vanno in ferie

Articolo successivo:

Il momento d’oro del tennis azzurro

Articoli Correlati

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Seguici su Facebook

Find us on Facebook
  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
ImpostazioniAccetta tutto
Impostazioni

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA