• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Prismi Spa ricerca 40 agenti in Sicilia   |   06 Giu 2023

  • Furto di sabbia e danneggiamento impianto dunale a Manfria    |   06 Giu 2023

  • Entusiasmo nella Nissa Rugby per la visita di Marzio Innocenti a Caltanissetta. Il Direttore Generale Andrea Lo Celso: “Momento storico per il nostro club”   |   06 Giu 2023

  • Ponte sullo Stretto, Schifani: “Progetto si appresta a diventare realtà”   |   06 Giu 2023

  • Bata apre un nuovo store a Gela   |   06 Giu 2023

  • Caltanissetta, restauro antico gasometro. Italia Nostra: “Bisogna far presto, altrimenti si rischia di perdere il finanziamento”   |   06 Giu 2023

 
Home» Politica»Sicilia,Piano Amianto, Trentacoste M5S:”La regione renda noti siti per lo smaltimento”

Sicilia,Piano Amianto, Trentacoste M5S:”La regione renda noti siti per lo smaltimento”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

“È indispensabile che la Regione Siciliana individui al più presto i criteri e, quindi, i siti individuati per la dismissione programmata dei materiali in cemento-amianto in Sicilia. Al momento, dobbiamo purtroppo denunciare una carenza di trasparenza. Risultano noti, infatti, soltanto 4 siti su 35, ma di questi è possibile immaginare l’uso della cava dismessa di Pasquasia e della cava di Biancavilla, peraltro, imponendo la limitazione all’abbancamento nella prima dei materiali in cemento-amianto dell’ennese e nella seconda dei manufatti dismessi dalla stessa Biancavilla; mentre dovrebbe essere abbandonata, definitivamente, l’idea di utilizzare le miniere ‘Bosco Palo’ e di Milena, nel Nisseno. Queste ultime presentano gravi criticità già palesate in diversi studi”. Così il senatore del Movimento 5 Stelle Fabrizio Trentacoste che torna a parlare del Piano di protezione dell’ambiente, di decontaminazione, di smaltimento e di bonifica, ai fini della difesa dai pericoli derivanti dall’amianto, passato con voto favorevole in Commissione Ambiente all’Ars nelle scorse ore. 

“Risulta assolutamente prioritario, inoltre, – aggiunge il parlamentare Cinquestelle – la creazione nelle discariche di RSU delle cosiddette ‘celle di stoccaggio per materiali in cemento-amianto’. Al momento, ad esempio, tali celle non sono presenti né a Cozzo Vuturo, la discarica di Enna, e nemmeno nel progetto per la settima vasca di Bellolampo, a Palermo.

“Infine, così come avanzato già durante un incontro con l’assessore regionale all’Ambiente Totò Cordaro e ribadito in una nota formale inviata allo stesso Assessorato, chiedo che non venga preclusa alcuna possibilità di sviluppo futuro per l’ex miniera di Pasquasia che, ancora oggi, rappresenta una risorsa in qualità di importante sito di archeologia industriale, ma anche per l’eventuale estrazione dei sali potassici nel futuro. Per tali ragioni, il giacimento in questione non deve essere danneggiato da scelte che fornirebbero al momento una soluzione rapida a problemi annosi, come lo smaltimento del cemento-amianto, ma che in futuro potrebbero pregiudicare ogni possibile ripresa dell’attività estrattiva”.

5 stelle|amianto|Piano|Sicilia|trentacoste 2020-12-24
Tags 5 stelle|amianto|Piano|Sicilia|trentacoste
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Ing. Francesco Agati: Terremoto nel Golfo di Gela, studi dimostrano che gli animali sono un campanello d’allarme così come l’osservazione di diversi elementi

Articolo successivo:

Tragedia a San Leone: uomo si impicca per la Vigilia di Natale

Articoli Correlati

Caltanissetta Protagonista: “Vergognoso modo di gestione del servizio tributi”

Caltanissetta Protagonista: “Vergognoso modo di gestione del servizio tributi”

Catania: “Straordinario risultato del centro destra e di FdI in Provincia”

Catania: “Straordinario risultato del centro destra e di FdI in Provincia”

Caltanissetta, programmazione eventi estivi: Interrogazione dei consiglieri Matta e Schirmenti

Caltanissetta, programmazione eventi estivi: Interrogazione dei consiglieri Matta e Schirmenti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511