Siciliacque informa che questa mattina, 28 novembre, si è riusciti a riattivare il trattamento presso il potabilizzatore Fanaco anche se con portate molto basse (200 l/s) rispetto ai valori di consuetudine. Ricordiamo che ieri, 27 novembre a causa dell’eccessivo livello di torbidità delle acque proveniente dall’invaso del Fanaco, provocato dalle recenti abbondanti piogge che hanno flagellato diverse aree della regione e tra queste in maniera significativa quella del bacino, il fornitore Siciliacque aveva reso noto di aver interrotto l’approvvigionamento idrico. Siciliacque ha inziato adesso riempire l’acquedotto Fanaco e considerati i tempi necessari per il riempimento ed il lavaggio delle condotte , le forniture verranno riattivate secondo questo programma:
Comuni Acquaviva Platani, Casteltermini, Campofranco: entro le ore 10.00 del 28/11.
Comune di Mussomeli, entro le ore 14.00 del 28/11.
Comune di San Giovanni Gemini, riattivato ieri, 27/11 alle 18.00 .
Comuni di Milena e Sutera, entro le ore 14.00 del 28/11.
Comuni di Bompensiere, Montedoro: entro le ore 15.00 del 28/11.
Comuni di San Cataldo e Serradifalco: entro le ore 14.00 del 28/11.
CB3 Ag e CB4 Cl entro le ore 14.00 del 28/11.
Comune di Agrigento riattivato ieri 27/11 con acqua proveniente da Favara di Burgio.
Comuni di Canicatti, Campobello di Licata, Ravanusa: entro le ore 18.00 del 28/11.
Comuni di Delia e Sommatino: entro le ore 18.00 del 28/11.
Caltaqua comunica inoltre che si è verificato uno scoppio lungo la condotta di pertinenza di Siciliacque, in contrada Olivo che ha causato l’interruzione della distribuzione nei comuni di Caltanissetta, San Cataldo e Serradifalco. Caltaqua informerà tempestivamente su ogni utile aggiornamento.
.