• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Nasce registro della biodiversità dei vigneti   |   29 Mar 2023

  • Regione finanzia 60 borse di dottorato   |   29 Mar 2023

  • Corsi gratuiti alla FOReIP di Caltanissetta   |   29 Mar 2023

  • Elezioni amministrative, in Sicilia 128 Comuni al voto il 28 e il 29 maggio   |   29 Mar 2023

  • Caltanissetta. Il vescovo Russotto a Casa Rosetta celebra Messa in preparazione di Pasqua   |   29 Mar 2023

  • Basket. Invicta vince ad Agrigento e rimane in vetta alla classifica   |   29 Mar 2023

 
Home» Redazione»Sicilia, via libera della Regione al reclutamento di 348 primari della sanità

Sicilia, via libera della Regione al reclutamento di 348 primari della sanità

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

La sanità siciliana ricomincia ad assumere: via libera a 348 incarichi da primario. Alla vigilia delle Europee, la Regione sblocca i vecchi concorsi congelati dal 29 dicembre 2017 e apre la corsa per l’assesgnazione delle nuove strutture complesse istituite dalla nuova rete ospedaliera che sarà pubblicata venerdì sulla Gazzetta ufficiale della Regione siciliana, dopo l’ok del ministero alla Salute. Il primo step per le assunzioni nella sanità: si calcola che saranno oltre cinquemila nei prossimi tre anni.

L’assessorato alla Salute, guidato da Ruggero Razza, ha appena inviato ai commissari straordinari di aziende sanitarie e ospedali una direttiva che li autorizza ad attribuire incarichi di direzione di strutture operative complesse, sospesi più di un anno fa. Via libera anche alle procedure per reclutare i direttori di altre unità complesse previste dalla nuova rete appena approvata.

Per i concorsi già espletati e congelati, i vincitori potranno subito essere chiamati in servizio. Per i concorsi in cui la commissione era già stata nominata si potrà procedere con la selezione. Per le procedureper le quali non era ancora stata individuata una commissione, si autorizza la nomina dei componenti. Per assegnare le strutture nelle discipline da tagliare (circa 150 primariati) secondo le direttive ministeriali, bisognerà invece chiedere di volta in volta l’autorizzazione all’assessorato.(Repubblica)

primari|SALUTE|Sanità|Sicilia 2019-02-06
Tags primari|SALUTE|Sanità|Sicilia
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

Ordine medici Sicilia, guida a uso cellulari. Prevenire i rischi da esposizione prolungata a radiazioni

Articolo successivo:

“Dalla Scienza alla Quotidianità: Vitamina D come, dove, quando e perché”: il Dr. Vincenzo Cimino incontra la cittadinanza

Articoli Correlati

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Regione siciliana insedia Osservatorio sul fenomeno migratorio

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Si schianta con lo scooter contro un’auto, 16enne perde la vita ad Acireale

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Ragusa-Catania, pubblicate le graduatorie per la realizzazione dei quattro lotti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511