• Home page
  • Contatti

Giornale Nisseno

  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Riceviamo e pubblichiamo
  • Regione
  • Sport
  • Contatti
Ultime notizie:
  • Caltanissetta, lunedì la celebrazione del 209° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri   |   03 Giu 2023

  • Agati: Il porto di Gela uno specchio d’acqua di rifiuti. Si deve intervenire   |   03 Giu 2023

  • Generazione Gela dona alla città pesce mangia plastica, simbolo della tutela dell’ambiente   |   02 Giu 2023

  • Interrotta la distribuzione idrica a San Cataldo, Serradifalco e altri 9 comuni   |   02 Giu 2023

  • Intervento di cardiochirurgia a cuore aperto per bimba del Burundi. Cuffaro: “Sicilia approdo per chi ha bisogno”   |   02 Giu 2023

  • “Festival dell’Acqua” e “Sagra della Nespola” ad Altofonte   |   02 Giu 2023

 
Home» Politica»Sicilia, Pagano: “Su sanatoria dibattito caratterizzato da imbroglio, decisione Ars male minore”

Sicilia, Pagano: “Su sanatoria dibattito caratterizzato da imbroglio, decisione Ars male minore”

Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più

 

“Il day after delle polemiche sullo ‘stop’ alla sanatoria degli immobili abusivi lungo le coste siciliane mette in evidenza tutto il pressappochismo e la debolezza del governo Crocetta. Con altri presidenti nessun deputato infatti si sarebbe azzardato a presentare emendamenti di questa pesantezza”. E’ quanto dichiara il deputato nazionale Alessandro Pagano. “Sul piano politico alla fine abbiamo assistito a una pantomima, un dibattito sterile e caratterizzato dall’imbroglio che, però, se portato fino in fondo – per motivi di mera propaganda – avrebbe creato un conflitto giurisdizionale. Fermo restando infatti – prosegue Pagano – che il tema ha un respiro nazionale, con risvolti sul piano penale perché coinvolge tutta la materia dei reati in edilizia, una forzatura dell’Ars avrebbe causato ben altri problemi in ordine alla legittimità costituzionale. Per questo la decisione sull’inammissibilita’ dell’emendamento in questione è stato il male minore. Il dibattito invece è molto interessante e di importanza non indifferente. Una volta abbassati i riflettori sul caso siciliano, che ogni anno viene montato ad arte dalle opposte fazioni, non c’è dubbio che per poter sviluppare tale ragionamento e ‘sanare’ questa anomalia (tutta italiana…) bisogna sempre ricordare che coloro i quali hanno devastato il nostro patrimonio dovevano essere puniti e comunque saranno puniti. Altra questione, ma molto molto più complessa – conclude Pagano – e’ quella degli abusivi per poco e di pochi centimetri, che necessita di approfondimento e per i quali è opportuno evitare di fare demagogia al contrario”.

Caltanissetta|decisione Ars male minore"|Pagano: "Su sanatoria dibattito caratterizzato da imbroglio|Sicilia 2016-08-02
Tags Caltanissetta|decisione Ars male minore"|Pagano: "Su sanatoria dibattito caratterizzato da imbroglio|Sicilia
Facebook WhatsAppt Telegram Email Print Di più
Articolo precedente:

La scomparsa di Andrea Gallo, la Polizia rintraccia a Firenze l’anziano nisseno

Articolo successivo:

Leandro Janni ; “Il sogno di Ruvolo finito male”

Articoli Correlati

Caltanissetta Protagonista: “Vergognoso modo di gestione del servizio tributi”

Caltanissetta Protagonista: “Vergognoso modo di gestione del servizio tributi”

Catania: “Straordinario risultato del centro destra e di FdI in Provincia”

Catania: “Straordinario risultato del centro destra e di FdI in Provincia”

Caltanissetta, programmazione eventi estivi: Interrogazione dei consiglieri Matta e Schirmenti

Caltanissetta, programmazione eventi estivi: Interrogazione dei consiglieri Matta e Schirmenti

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Home page
  • Privacy Policy
  • Contatti
GiornaleNisseno.com è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Caltanissetta N.180 del 5/11/2003 – ROC: 35310 - Partita IVA: 02960360853 - Direttore Resp.: Danila Bonsangue. Redazione Giornale Nisseno: giornalenissenoredazione@gmail.com - Tel. 329.6468511