Sono stati 48 gli ordigni esplosivi e 1.050 le munizioni per armi da reparto risalenti alla Seconda Guerra Mondiale disinnescati in operazioni subacquee in Sicilia dal 15 al 28 luglio scorso dai palombari del Gruppo Operativo Subacquei della Marina Militare. Tutti gli ordigni sono stati rimossi dal fondo e sono stati trasportati nelle zone di sicurezza. Gli interventi d’urgenza sono stati disposti dalle Prefetture di Siracusa, Trapani ed Agrigento a seguito di segnalazione da parte di privati sulla presenza in mare di ordigni esplosivi. Ad Augusta (Siracusa) il 15 ed il 22 luglio sono stati rimossi e messi in sicurezza un proiettile di grosso calibro e 50 munizioni da 12,7 mm. Gli interventi sono stati effettuati a Portopalo di Capo Passero (Siracusa), Pantelleria, Lampedusa e Marsala.(Ansa)
Ultime notizie:
-
Caltanissetta. Disagi Viale Amedeo, Aiello (Lega): “Il Comune collochi una passerella” | 28 Mar 2023
-
Canicattì, 21enne evade dai domiciliari | 28 Mar 2023
-
Caltanissetta, all’istituto “Luigi Russo” seminario con lo scienziato Luca Perri | 28 Mar 2023
-
Cipriano (C.E.P): da Resuttano partirà “Il più grande Natale della Sicilia” | 28 Mar 2023
-
Agrigento Capitale della Cultura, l’idea “social” dell’on. Pisano a sostegno della città | 28 Mar 2023
-
Frode sui vini DOP e IGP: l’Associazione Codici presenta un esposto in Procura a tutela dei consumatori | 28 Mar 2023